Libri di Lucrezia Ercoli
Yesterday. Filosofia della nostalgia
di Lucrezia Ercoli
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 160
Il suono della fotocamera del nostro smartphone riproduce il clic di scatto di una macchina analogica
Che la forza sia con te! Esercizi di popsphia
di Lucrezia Ercoli
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 186
«La popsophia - parafrasando impunemente il Socrate del Teeteto di Platone - assomiglia all'arte delle levatrici, pur operando
Filosofia della crudeltà. Etica ed estetica di un enigma
di Lucrezia Ercoli
editore: Mimesis
pagine: 137
Che cos'è la crudeltà? Dietro alla quotidiana e disordinata enumerazione di azioni crude c'è una domanda filosofica irrisolta. Dalla filosofia all'arte, dall'antropologia al teatro, dalla psicanalisi alla letteratura: la crudeltà, quale espressione di un'indefinibile umana bestialità, è un enigma etico ed estetico che non può esser sciolto senza cadere in contraddizione. La barriera tra la crudeltà e il suo contrario si fa permeabile e sfumata. Questo viaggio nella tenebra, però, si rivela esercizio filosofico indispensabile per svelare la duplicità inquietante che si cela dietro a concetti apparentemente consolidati e familiari.