Libri di Ludovico Ariosto
Orlando furioso
di Ludovico Ariosto
editore: Mondadori
pagine: 1552
Nelle ottave dell'«Orlando Furioso» - composto tra il 1505 e il 1532, durante l'intera carriera letteraria di Ludovico Ariosto
Orlando furioso
di Ludovico Ariosto
editore: Garzanti Libri
pagine: 1424
La genialità del poema ariostesco, rispetto al modello dei cicli cavallereschi e dell'"Orlando innamorato" del Boiardo, risied
Rime
di Ludovico Ariosto
editore: Rizzoli
pagine: 320
Le date delle «Rime» di Ludovico Ariosto (1493-1525) si affiancano come in un controcanto alla stagione più creativa del poeta
Poemi epici del Rinascimento: Orlando furioso-Gerusalemme liberata. Audiolibro. CD Audio
editore: Il Narratore Audiolibri
I brani scelti dall'"Orlando Furioso" di Ariosto, vi faranno rivivere le disparate e fantastiche avventure dei cavalieri medioevali e dei loro amori per le donne. Il tradizionale stile cavalleresco è pretesto per uno spettacolo immaginario di duelli e di battaglie, di viaggi incredibili, di mostri e castelli incantati, d'amicizia e d'amore, di tradimenti e d'inganni, narrato con un ritmo irresistibile e interpretato fedelmente da Moro Silo. I brani della "Gerusalemme liberata" di Torquato Tasso descrivono il mondo della nobiltà feudale attraverso le fantastiche e drammatiche avventure dei suoi personaggi, e l'amore è trattato come la tentazione di una felicità tutta terrena in contrasto con la spiritualità religiosa.
Rime per il canzoniere
di Ludovico Ariosto
editore: La nave di Teseo
pagine: 288
A lungo oscurate dal successo delle opere maggiori, le liriche in volgare di Ariosto hanno conosciuto, a partire dagli inizi d
Lettere dalla Garfagnana
di Ludovico Ariosto
editore: Diabasis
pagine: 356
Dal febbraio del 1522 al giugno del 1525 per più di tre anni Ludovico Ariosto fu commissario del duca di Ferrara Alfonso I in