Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Anolli

Fondamenti di psicologia della comunicazione

di Luigi Anolli

editore: Il Mulino

pagine: 336

Il volume affronta il vasto e complesso territorio della comunicazione secondo una prospettiva teorica nuova
29,00

Psicologia generale

editore: Il Mulino

pagine: 416

Questo manuale offre un panorama chiaro e completo della psicologia generale nei suoi diversi aspetti: dimensione storica, noz
35,00

Psicologia generale. Ediz. Mylab

editore: Pearson

pagine: 512

Il manuale vuole essere una introduzione alla psicologia generale chiaro, aggiornato e rigoroso nell'esposizione scientifica
39,00

Fondamenti di psicologia della comunicazione

di Luigi Anolli

editore: Il mulino

pagine: 328

Mondo di significati nel quale gli esseri umani sono totalmente immersi in un processo interpretativo, simbolico, espressivo e relazionale senza fine, la comunicazione costituisce il cuore dell'esistenza umana. Il volume affronta questo vasto territorio (dalla comparsa delle prime forme di comunicazione nella specie umana a Internet) da una prospettiva teorica nuova, centrata sulla comprensione del significato e sul gioco delle intenzioni comunicative. Si delinea così una panoramica della materia, utile per orientarsi all'interno dei diversi ambiti in cui la comunicazione risulta fondamentale: gruppi, organizzazioni, nuovi media.
27,00

Come funziona la nostra mente. Apprendimento, simulazione e Serious Games

editore: Il mulino

pagine: 346

Viviamo in una società in cui grazie alle nuove tecnologie informatiche il cambiamento procede a una velocità esponenziale men
29,00

La vergogna

di Luigi Anolli

editore: Il mulino

pagine: 144

È un'esperienza che tutti abbiamo provato: fondamento delle relazioni interpersonali, garanzia del limite, è altresì l'emozione più penosa e bruciante, tossica e annichilente. Questo libro, giunto alla terza edizione, illustra che cos'è, come nasce, come si manifesta e come si sviluppa la vergogna; ne coglie le somiglianze e le specificità rispetto ad altre emozioni, come la colpa e l'imbarazzo, e ne ripercorre il ruolo in culture diverse. Ma la vergogna si può superare conoscendo a fondo se stessi. In questo può aiutarci il test Tosca che consente di valutare la nostra predisposizione alla vergogna e di innestare su tale consapevolezza efficaci strategie cognitive e affettive per farvi fronte.
11,00

La seduzione

di Luigi Anolli

editore: Laterza

pagine: 190

Nel 1946 Rita Hayworth, nel ruolo della protagonista "Gilda", si sfila lentamente il guanto mentre canta "Amado mio", con una sequenza memorabile di movenze e gesti, sorrisi ed espressioni, incenerendo con lo sguardo Johnny (Glenn Ford). È lo spogliarello più pudico e più seducente che la storia del cinema possa ricordare. Che cos'è la seduzione e cosa ci dice in proposito questa icona ormai classica del cinema? Diverse cose. Innanzi tutto che la seduzione riguarda non cosa si fa, ma il modo in cui lo si fa. Di conseguenza, la seduzione è a tutti gli effetti un'arte, perché è creativa, soggettiva, irripetibile. Ogni volta è una situazione nuova e diversa. Ogni volta è una tela bianca da dipingere e riempire con linee e colori particolari, in modo da attrarre un certo partner (e non un altro), oggi ma non ieri o domani, qui ma non altrove. La seduzione è insomma il contrario dell'ovvio e della banalità, è un momento straordinario che richiede la capacità di inventare nuove forme nel modo di manifestare noi stessi, di stabilire un legame intenso con chi ci interessa. Come per Gilda, l'essenziale è non togliersi semplicemente un guanto, ma sfilarlo in maniera che resti un'esperienza indimenticabile. Una parte per il tutto. Attingendo ai risultati della scienza ma anche a suggestioni dalla letteratura, dalla storia, dalla filosofia e dal cinema, Luigi Anolli racconta la lunga avventura della seduzione dalla preistoria a oggi.
12,00

Psicologia generale

editore: Il mulino

pagine: 322

Questo manuale è stato studiato e messo a punto per i corsi di laurea di primo livello
24,00

La vergogna

di Luigi Anolli

editore: Il mulino

pagine: 127

"Perdere la faccia" di fronte agli altri, sentirsi inadeguati a un compito o a una situazione: la vergogna è un'emozione inten
8,80

Psicologia generale

editore: Il mulino

pagine: 312

21,00

Mentire

di Luigi Anolli

editore: Il mulino

pagine: 135

Il libro è una sintesi lucida ed esaustiva delle conoscenze maturate in materia nell'ambito della psicologia scientifica. Dopo una panoramica sulle varie tipologie di menzogne e dopo uno sguardo anche a quanto accade nel mondo animale, l'autore esplora i modi con cui si fabbrica e si comunica la menzogna, ma anche quelli con cui la si smaschera e la si scopre. Chiudono il libro alcune considerazioni sulle menzogne nei campi della scienza, della pubblicità e del potere politico.
11,00

Psicologia generale

editore: Il mulino

pagine: 320

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.