Libri di Luigi Cancrini
La sfida dell'adozione
di Luigi Cancrini
editore: Cortina raffaello
pagine: 216
Il libro racconta la terapia condotta con una famiglia adottiva in crisi
Ascoltare i bambini. Psicoterapia delle infanzie negate
di Luigi Cancrini
editore: Cortina raffaello
pagine: 310
In questo libro, che è il seguito naturale di "La cura delle infanzie infelici", Luigi Cancrini propone cinque storie, raccont
La Cura delle infanzie infelici. Viaggio nell'origine dell'oceano borderline
di Luigi Cancrini
editore: Cortina raffaello
pagine: 355
Con questo nuovo lavoro, Luigi Cancrini muove dai territori a lungo esplorati delle manifestazioni psicopatologiche del giovane adulto per avventurarsi nel mondo dell'infanzia ferita. Un viaggio imprevedibile nei pensieri e negli stati d'animo del bambino che gli sta davanti in carne e ossa o di quello che viene evocato, "come un fantasma dai contorni incerti", nel momento in cui si accosta alla sofferenza dell'adulto. Un viaggio che si traduce in un racconto appassionante e commovente: non una sintesi o frammenti di terapie, ma un resoconto accurato dei molti e difficili passaggi affrontati nel corso del lavoro terapeutico o di supervisione. Storie di bambini "reali" e di bambini imprigionati, con il loro dolore e la loro confusione, nel corpo e nell'anima dei pazienti con gravi disturbi di personalità. Storie di bambini non ascoltati e non curati, capaci di condizionare drammaticamente, dall'interno, i giovani e meno giovani nei quali continuano a vivere, finché il lavoro terapeutico non riesce a raggiungerli, "perché quelli che curiamo anche quando curiamo pazienti adulti sono, alla fine, i bambini feriti che ancora piangono dentro di loro". Su questo sfondo emerge un altro punto di forza del libro che, partendo dalla clinica, denuncia l'applicazione acritica dei criteri diagnostici convenzionali e della terapia farmacologica in neuropsichiatria infantile.
La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell'origine dell'oceano borderline
di Luigi Cancrini
editore: Cortina raffaello
L'oceano borderline. Racconti di viaggi
di Luigi Cancrini
editore: Cortina raffaello
pagine: 326
La parola borderline ha un uso sempre più vasto: tra i professionisti della salute mentale e nel parlare comune della gente. Secondo Luigi Cancrini ciò è dovuto al fatto che lo spazio occupato dalle situazioni di sofferenza legate a un funzionamento borderline della mente è molto più ampio (l'oceano) di quelli occupati dalle nevrosi e dalle psicosi (i continenti che dall'oceano sono separati). Il libro discute inizialmente i diversi significati che al termine borderline sono stati dati nel tempo sottolineando la necessità di legarlo a una modalità ben definita di funzionamento della mente: cui tutti abbiamo accesso (seppure in misura diversa) e che deve essere considerata sempre reversibile (mai, dunque, strutturale). Basandosi su un'ampia esperienza personale, il lavoro dell'autore si concentra successivamente sulle situazioni in cui la regressione a questo livello di funzionamento della mente si verifica in modo più chiaro e più drammatico: nell'infanzia dei bambini a rischio e nella vita infelice o sbagliata di quelli che a questo rischio soccombono. Proponendo quelli che sono, nell'intenzione dell'autore, dei veri e propri racconti di viaggio. Del tipo di quelli fatti un tempo da Marco Polo e da Ferdinando Magellano: senza pretesa di completezza, dunque, ma capaci di fornire osservazioni utili a chi vuole iniziare una mappatura di luoghi ancora poco conosciuti e un minimo di orientamento a chi quegli stessi luoghi vuole esplorare dopo di lui.
Guida alla psicoterapia
di Luigi Cancrini
editore: Editori Riuniti
pagine: 191
Il modo migliore per far capire al lettore non esperto che cosa sono e come operano le psicoterapie è probabilmente quello di proporgli una serie di storie ricavate dall'esperienza di specialisti famosi, studiosi che hanno lavorato in luoghi e tempi diversi, e soprattutto con idee diverse sull'uomo in genere, sul significato, sull'origine della sofferenza psichiatrica e sulla terapia in particolare. Queste storie, accompagnate da brevi commenti, consentiranno di costruire una visione d'insieme non influenzata dalle posizioni culturali di questa o quella scuola.
L'amore nevrotico
Saggio su «Una vita» di Guy de Maupassant
di Cancrini Luigi
editore: Edup
pagine: 192
Tossicomanie. Consumo E Spaccio Di Stupefacenti: Cause, Inte
di Cancrini Luigi
editore: Editori riuniti internazionali
La luna nel pozzo. Famiglie, comunità terapeutiche, controtransfert e decorso della schizofrenia
di Luigi Cancrini
editore: Cortina raffaello
pagine: 245
Il libro tratta l'argomento schizofrenia. Il lavoro clinico da cui parte l'autore è quello proposto da un gruppo di operatori che si occupano di pazienti cronici presso una comunità terapeutica. Ne prende spunto per una presentazione di una teoria generale del disturbo schizofrenico basata sulle esperienze più recenti della psicoanalisi e della terapia familiare sistemica. Viene così presentata un'ipotesi originale sulla cronicità di un decorso definito da sempre imprevedibile e spiegato qui come la conseguenza naturale e obbligata di una fissazione controtransferale dei terapeuti: come l'effetto, cioè, di una distorsione delle relazioni che il paziente stabilisce con loro oltre che con i membri della sua famiglia.