Libri di Luigi Gallimberti
Guarire il paziente, curare la persona. Dalla clinica alla prevenzione delle dipendenze
di Luigi Gallimberti
editore: Rizzoli
pagine: 168
Il tema delle dipendenze è ancora oggi drammaticamente attuale, ma spesso si continua a parlarne solo tra studiosi e nel priva
La fabbrica della luce. Dipendenza da cocaina: come sconfiggerla
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 233
È possibile curare la dipendenza da cocaina? Fino a non molto tempo fa nessuno dei percorsi sperimentati in tutto il mondo - s
C'era una volta un bambino... Le basi neuroscientifiche del buon senso
di Luigi Gallimberti
editore: Book editore
pagine: 160
C'era una volta un bambino ... la cui vita si svolgeva senza la presenza di tablet o smartphone. Oggi quel bambino sta scomparendo. Il bambino nuovo è stato denominato nativo digitale. I nativi digitali sono bambini nati all'inizio del terzo millennio. Questo libro si occupa di loro. E, unendo la ricerca neuroscientifica alle più elementari basi del buon senso, si rivolge soprattutto ai loro genitori e a quanti si trovano ad avere responsabilità educative. Con il linguaggio semplice e accattivante che caratterizza la sua riconosciuta capacità comunicativa, oltre che con l'ausilio di molte illustrazioni a colori e di un DVD allegato al libro, Gallimberti racconta e spiega le origini degli abusi, delle dipendenze e dei disagi che li generano. I giovani di oggi sono sempre più assediati non solo dalle sostanze, quali alcol, spinelli, cocaina e molte altre, ma anche da videogiochi, da gioco d'azzardo, da Internet. È possibile ridurre questi rischi. Il libro offre risposte chiare e facilmente applicabili alle domande sulle cause degli "incidenti", suggerendo ai genitori le strade migliori per proteggere i propri figli.
Morire di piacere. Dalla cura alla prevenzione delle tossicodipendenze
di Luigi Gallimberti
editore: Rizzoli
pagine: 511
A Nora l'alcol non basta, e neanche la droga
Il bere oscuro. Viaggio nei misteri dell'alcolismo
di Luigi Gallimberti
editore: Rizzoli
pagine: 393
Che cosa può unire Federico, un affermato dirigente d'azienda, a Flavio, un ragazzo che conduce un'esistenza da emarginato? Ch