Libri di Luigi Malerba
Pinocchio con gli stivali
di Luigi Malerba
editore: Mondadori
pagine: 48
Pinocchio, burattino scapestrato, non ha nessuna voglia di diventare un ragazzino perbene
Il circolo di Granada
di Luigi Malerba
editore: Mondadori
pagine: 173
Per la via del deserto s'incammina il merciaio Homero Luís, diretto al mercato di Murcia
Dopo il pescecane
di Luigi Malerba
editore: Mondadori
pagine: 131
Un consigliere delegato, un primario ospedaliero, un aspirante mafioso, uno scippatore, un ufologo, persino la Lucia manzoniana... sono solo alcuni tra i protagonisti dei diciassette racconti che compongono questa raccolta, pubblicata nel 1979. Scritti tutti, tranne uno, in prima persona, essi narrano - come chiarisce l'autore - "situazioni e storie e personaggi che spesso esulano dalla comune esperienza". Come di consueto, Malerba fa della scrittura un'arma per creare paradossi, per allarmare il lettore e ottenere un effetto comico: un comico dissacrante, esplosivo, talora orrorifico, che rende "Dopo il pescecane" un libro "strano", inquieto e inquietante, ma capace di accendere il pensiero con lampi di profonde intuizioni. E soprattutto con inestinguibili interrogativi sul mondo e sull'uomo.
Le galline pensierose
di Luigi Malerba
editore: Quodlibet
pagine: 87
Un libro dove le galline pensano, parlano, progettano e si danno da fare, sempre ad imitazione e in concorrenza con gli esseri umani, moltiplicandone la comica stupidità e il sempre fallimentare anelito filosofico. Sono 146 brevissime storielle, più 9 inedite composte da Malerba nel 2008 da aggiungere alla precedente edizione Mondadori 1994 (la prima è Einaudi 1980). Italo Calvino ha scritto che queste storielle sulle galline stanno tra il leggero umorismo del nonsense e la vertigine metafisica degli apologhi zen.
Le pietre volanti
di Luigi Malerba
editore: Mondadori
pagine: 269
Un libro intenso, premiato nel 1992 con il Viareggio e il Campiello, che mette in scena come protagonista-narratore proprio un
Testa d'argento
di Luigi Malerba
editore: Mondadori
pagine: 196
"Testa d'argento" raccoglie una serie di racconti scritti in prima persona, perché il lettore potesse immedesimarsi meglio