Libri di Lynn Hunt
La forza dell'empatia. Una storia dei diritti dell'uomo
di Lynn Hunt
editore: Laterza
pagine: 246
«I diritti umani sono difficili da definire, perché la loro definizione e addirittura la loro esistenza dipendono tanto dalle
La storia culturale nell'età globale
di Lynn Hunt
editore: Ets
pagine: 132
Tutte le culture hanno elaborato dei racconti sulle proprie origini, sulle svolte epocali, sui valori più importanti dell'esistenza. In passato, però, sembrava difficile prescindere dall'idea che la storia avesse un fine: libertà, progresso, modernità, globalizzazione. Il libro di Lynn Hunt sottopone ad una attenta critica la teoria globale che non è qui proposta come paradigma esplicativo, ma come una prospettiva dalla quale avanzare nuovi interrogativi. Gli storici culturali possono oggi, da una dimensione più ampia e intrecciata, tornare a porre nuove domande sui temi della storia delle emozioni, dei legami sociali, delle esperienze, delle rappresentazioni. Terreni su cui da sempre hanno espresso la loro sensibilità e a cui hanno prestato specifica attenzione; dibattiti "che ci costringono a ripensare i nostri stessi presupposti, se abbiamo o meno bisogno di un paradigma per la ricerca, quali sono le domande che riteniamo più urgenti oggi per la ricerca".
La forza dell'empatia
Una storia dei diritti dell'uomo
di Hunt Lynn
editore: Laterza
pagine: 235
L'empatia richiede fiducia, bisogna immaginare che l'altro sia simile a sé
La rivoluzione francese. Politica, cultura, classi sociali
di Hunt Lynn
editore: Il mulino
pagine: 234
L'autrice riporta al centro dell'attenzione l'evento politico della Rivoluzione, il mutamento nei modi di concepire i valori e
La rivoluzione francese. Politica, cultura, classi sociali
di Lynn Hunt
editore: Il mulino
pagine: 260
L'autrice riporta al centro dell'attenzione l'evento politico della Rivoluzione, il mutamento nei modi di concepire i valori e