Libri di M. Biondi
La scuola che ancora non c'è. Dalla crisi del modello tayloristico alla scuola del futuro
di Giovanni Biondi
editore: Carocci
pagine: 100
La scuola risulta uno degli ambienti più resistenti alle trasformazioni che hanno investito tutti i settori della società cont
Diritto e immigrazioni. Percorsi di diritto costituzionale
editore: Il mulino
pagine: 304
Tenendo conto delle rapide evoluzioni della disciplina, degli obblighi internazionali e della normativa dell'Unione europea, i
Professioni del cinema. Guida ai mestieri dell'adudiovisivo nell'era digitale
di Claudio Biondi
editore: Audino
pagine: 158
La prima cosa da imparare per lavorare nel mondo della produzione audiovisiva, indipendentemente dal ruolo cui si aspira, è co
Maschere. V per vendetta
di Biondi Paolo
editore: Ets
pagine: 95
V per Vendetta (2006), diretto da James McTeigue e scritto dai fratelli Wachowski, ha trasformato la maschera di Guy Fawkes, c
L'ABC dell'organizzazione cinematografica. Guida alla pianificazione di un progetto
di Claudio Biondi
editore: Audino
pagine: 109
Senza una buona pianificazione qualsiasi progetto, per quanto brillante possa essere l'idea di partenza, è destinato a fallire
Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie
editore: Carocci
pagine: 274
La storia della specie umana data da sei milioni di anni ed è stata ricostruita grazie ai numerosi fossili rinvenuti in tutto
Bambole
editore: Casadeilibri
pagine: 120
Se, dovendo accettare l'allontanamento di una figlia ormai adulta, una donna trova grande soddisfazione nel confezionare decine e decine di bambole, la sua passione potrebbe essere interpretata in molti modi: un sintomo da sottoporre allo psicanalista, una chiave per accedere ai ricordi, il riscoprire la gioia di una manualità prima assorbita da altri impegni, o un pretesto per esprimere tenerezza nei confronti del mondo dei bambini senza chiedersi troppo quando veramente finisca l'infanzia.
La Lega democratica. Dalla Democrazia Cristiana all'Ulivo: la nascita di una nuova classe dirigente cattolica
di Biondi Lorenzo
editore: Viella
pagine: 363
Era un piccolo gruppo di intellettuali e sindacalisti cattolici, poca cosa se si guarda al numero degli iscritti, ma ha contri
Senza Adamo. Breve storia dell'evoluzione umana
editore: Carocci
pagine: 149
Sei milioni di anni fa la linea evolutiva dell'umanità si è divisa da quella che ha portato agli scimpanzé
Corso breve di produzione audiovisiva
di Claudio Biondi
editore: Audino
pagine: 159
Il cinema è spesso definito come "settima arte". Ma molti hanno scritto "il cinema è anzitutto industria, che può anche produrre arte". E vero comunque che per produrre un racconto audiovisivo due sono gli elementi inscindibili e sinergici: il talento di chi crea e il capitale di chi investe. Partendo da tale considerazione, il testo propone; con un linguaggio piano e di agevole lettura, la descrizione dell'unico metodo possibile per affrontare con successo la complessità della produzione audiovisiva: lo Studio di Fattibilità, chiave di volta di tutto il processo di pianificazione necessario. La descrizione sintetica ma esauriente, delle varie fasi che concorrono alla realizzazione dell'opera cinematografica, delle fonti finanziarie cui è possibile accedere e delle procedure operative da applicare durante la lavorazione fa di questo testo uno strumento di conoscenza per chiunque voglia analizzare e magari tentare l'avventura dell'espressione audiovisiva.
Universicorti II. Immagini da altrove
editore: Ets
pagine: 73
L'altrove, l'altro e l'alterità sono sempre sottoposti allo sguardo implacabile del "noi", che ne fagocita e ne digerisce la diversità per assimilarli. Ma che succederebbe se le immagini da altrove contenessero uno sguardo altrettanto implacabile degli "altri" su di "noi"? È a partire da questa scomoda domanda che gli autori del libro commentano i tre corti vincitori "La lampe au beurre de yak" (Hu Wei, Francia/ Cina, 2013), "Los Retratos" (Ivan D. Gaona, Colombia, 2012) e "Odysseus' Gambit" (Alex Lora, Spagna/USA, 2011).