Libri di M. Bresadola
Niccolò Copernico, Ferrara e le università nel Rinascimento. Studenti, docenti, eredità
di M. Bresadola
editore: Il mulino
pagine: 240
Questo volume approfondisce vari aspetti significativi della biografia e dell'opera di Niccolò Copernico (1473-1543) a 550 ann
Popper
di Geoffrey Stokes
editore: Il mulino
pagine: 267
Teoria della conoscenza, metodo scientifico, politica, razionalità, libertà: sono questi gli ambiti su cui Karl Popper (1902-1994) è venuto costruendo la sua complessa opera filosofica, che si contraddistingue per il tentativo di integrare all'indagine scientifica una filosofia della libertà. Un pensiero che ha generato grande adesione ma anche controversie e accese discussioni. Questo libro ci offre l'opportunità di accedere alla filosofia popperiana intesa come sistema di idee in evoluzione. E' nelle convinzioni politiche di Popper che Stokes intravede l'unità e la coerenza del suo lavoro. I capitoli esaminano i diversi argomenti popperiani evidenziandone punti di forza e limiti.