Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Clerici

L'estate delle stelle cadenti

di Cvetka Bevc

editore: Sinnos

pagine: 64

L'estate è quel momento in cui possono succedere molte cose inaspettate
14,00

Un eroe in famiglia. Mio fratello Janko-Vojko

di Radoslava Premrl

editore: nuovadimensione

pagine: 299

"Un eroe in famiglia" è un memoriale scritto da Radoslava "Rada" Premrl, moglie dello scrittore triestino di lingua slovena Boris Pahor. L'eroe è Janko Premrl, fratello maggiore di Rada, comandante delle brigate antifasciste slovene, caduto in battaglia non ancora ventitreenne nel febbraio del 1943. Negli anni in cui le popolazioni slovene, annesse all'Italia dopo la Prima guerra mondiale, furono oggetto sotto il regime fascista di un'odiosa discriminazione civile, il ragazzo Janko si ribella fino a immolare, da partigiano, la propria giovane esistenza per la libertà della sua terra. Ma non meno coraggiosa è Rada, il cui irriducibile senso della libertà non si ferma di fronte ai pregiudizi di genere, né alle prove più crude della guerra. Intorno ai due fratelli si svela un intenso affresco di vita familiare, tra episodi minimi e felici di vita quotidiana e i momenti drammatici dell'umiliazione, del dolore e del lutto. Il memoriale di Radoslava Premrl scritto tra il 1966 e il 1972, quando le ferite della guerra erano ancora sanguinanti, oltre all'eloquente valore testimoniale conserva una felicità narrativa a cui questa traduzione italiana rende finalmente merito. Prefazione di Boris Pahor
17,00

Lungo il confine. Tossicodipendenze e comorbidità

editore: Franco Angeli

pagine: 304

36,00

Trattamento dei disturbi da uso di sostanze

editore: Elsevier

pagine: 656

Il testo, curato da Marc Galanter e Herbert Kleber, si pone, per chi opera in questo campo della medicina, come uno strumento
9,00

Qui è proibito parlare

di Boris Pahor

editore: Fazi

pagine: 397

Principale porto dell'impero austroungarico, Trieste aveva visto coabitare per secoli culture diverse. Integrata nel Regno d'Italia alla fine della Grande Guerra, fu qui che, per la prima volta e anticipando scenari futuri di quello che sarebbe stato il fascismo non solo sul suolo italiano ma anche in Europa, fu messa in atto una campagna di pulizia etnica: tutto quello che era sloveno, lingua, cultura, gli stessi edifici, doveva sparire. E in questo clima, così cupo e oppressivo, che Ema, giovane slovena originaria del Carso, si aggira piena di rabbia in una luminosa estate degli anni Trenta. Alle spalle ha una storia familiare dolorosa, e ora, a Trieste, cerca un lavoro che le permetta di vivere in modo indipendente, ma le difficoltà che trova e il rancore per un mondo che sente ostile non fanno che accrescere in lei un senso di dolorosa esclusione. Sarà l'incontro con Danilo sul molo del porto a segnare la svolta nella sua vita. Maturo e determinato, l'uomo guiderà i passi della ragazza nel difficile e pericoloso cammino della resistenza al fascismo e della difesa della cultura slovena, e su quello non meno tortuoso dell'amore. Abbandonandosi a una passione che si fa sempre più viva e legandosi a Danilo in un'intesa profondissima, Ema riuscirà finalmente a trovare la forza di prendere in mano la propria vita, di darsi senza remore alla lotta per il riscatto del popolo sloveno e di affrontarne con coraggio tutte le conseguenze.
19,00

Dentro il labirinto

di Boris Pahor

editore: Fazi

pagine: 630

Radko Suban, alter ego dell'autore, torna a Trieste dopo la drammatica esperienza del lager e la degenza nel sanatorio dove l'amore per l'infermiera francese Arlette gli ha fatto riscoprire il gusto per la vita. La città natale, con i suoi caffè che un tempo echeggiavano delle conversazioni di una intellighenzia tra le più brillanti d'Europa, è la stessa di ieri ma Radko fatica a riconoscerla, mentre le grandi potenze ne tengono ancora in sospeso il destino. La comunità slovena è più straziata che mai dopo la costituzione della Jugoslavia che un tempo sembrava incarnare l'anima della resistenza a tutti i fascismi e che già versa, appena nata, nella peggiore caricatura totalitaria. Arlette, che prometteva di aiutarlo con la sua presenza, gli scrive ma si guarda bene dal raggiungerlo. Presto Radko comprende che i rapporti che riesce a intessere sono falsati dalle ideologie, dal calcolo. Ormai dovrà avanzare su un terreno minato, eredità trasmessa dalla guerra alla pace ritrovata, ricavarsi la strada in un labirinto ostile. Imparare di nuovo a orientarsi nella notte: questo è il compito che si trova davanti. Impossibile, forse, il solo però che valga la pena di affrontare se si è uomini.
18,50

Notturno sull'Isonzo

di Alojz Rebula

editore: San paolo edizioni

pagine: 300

Tra tutti i libri di Alojz Rebula che hanno per protagonista un uomo di Chiesa, il romanzo "Notturno sull'Isonzo" occupa un posto speciale. Ispirandosi alla vita di un sacerdote realmente esistito, ovvero don Filip Tercelj (di cui Florijan Burnik è l'alter ego letterario), Rebula descrive il tragico destino che investì tanti preti sloveni, vittime dei totalitarismi del secolo scorso: il protagonista del romanzo è dapprima incalzato dai fascisti in casa propria, poi confinato ed esiliato in Italia; rinchiuso in un campo di concentramento dai nazisti; infine, nel dopoguerra, assassinato brutalmente dai comunisti senza tanti complimenti. Questo romanzo è un singolare monumento eretto alla memoria di tutti i sacerdoti sloveni della cosiddetta Primorska che, accettando la persecuzione e mettendo a repentaglio la loro vita, furono sempre pronti a difendere la dignità umana nonché il diritto fondamentale spettante a ciascun uomo di onorare Dio nella sua lingua madre e di conservare la propria identità nazionale.
17,00

Le parole senza voce. Il costrutto alessitimico tra disturbi del comportamento alimentare e dipendenze

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Dalle ricerche sul costrutto alessitimico sono emerse, in questi anni, importanti conoscenze sul funzionamento dei disturbi me
27,50

Un grido nel silenzio. Il suicidio in adolescenza. L'esperienza del Crisis center de L'amico Charly Onlus

editore: Alpes Italia

pagine: 114

Un grido nel silenzio: il grido di tutti quei giovani - ragazzi e adolescenti - che soffrono e la cui sofferenza si declina attraverso le modalità più imprevedibili. Coloro che vorrebbero gridare la loro rabbia, il loro dolore, ma che il più delle volte non ne hanno la forza o si sono convinti che il loro grido cadrebbe nel silenzio, inascoltato. Costoro sono i giovani che scelgono di non soffrire più preferendo "scappare" attraverso una modalità drammatica, in una parola morire, suicidarsi. Il saggio raccoglie studi e ricerche - a partire dal Simposio internazionale organizzato dal Crisis Center dell'Associazione L'amico Charly ONLUS - su un tema che, in questi anni, si è arricchito di voci sempre più rilevanti del mondo scientifico e clinico che si occupano del tema del suicidio e dei comportamenti autolesivi nel mondo giovanile, in forte aumento in Italia e non solo. Tali comportamenti manifestano un incremento importante anche nella fascia d'età della seconda infanzia e richiedono un'analisi dettagliata delle cause (psicopatologiche, educative, sociali) per cercare di evidenziare come il gesto sia anticipato da segnali di rischio per lo più non intercettati.
13,00

Qui vicino

di Ida Mlakar Crnic

editore: Storie cucite

pagine: 26

Nel vicinato vive una bambina che nessuno conosce
16,00

Vincere le abbuffate. Come superare il disturbo da binge eating

di Christopher G. Fairburn

editore: Cortina raffaello

pagine: 246

Christopher Fairburn, un'autorità riconosciuta nell'ambito dei disturbi alimentari, fornisce tutte le informazioni necessarie
19,00

Compendio di psichiatria per le professioni socio-sanitarie

editore: Franco Angeli

pagine: 200

Il volume vuole essere uno strumento per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. L'obiettivo del compendio è quello di fornire un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile - anche grazie alla costante attenzione particolare al linguaggio utilizzato - che, benché preciso e per quanto necessario anche tecnico, permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti. In un contesto ove si rischiano nette divisioni tra il difficile processo della diagnosi e l'ascolto e l'accoglienza dell'altro, il volume rappresenta una guida di rapida consultazione, sia sul piano nosografico, grazie al riferimento ai moderni sistemi di classificazione, sia sul piano fenomenologico di incontro con realtà spesso difficili da comprendere. Ogni capitolo vuole rappresentare un percorso di conoscenza dei quadri e delle situazioni di disagio e di sofferenza oggi maggiormente diffusi, offrendo un accompagnamento nella comprensione e costituendo uno strumento per stare di fronte all'altro che soffre nella prospettiva dell'ascolto attivo e della cura. Vengono, inoltre, riportati i criteri di riferimento tratti dal DSM per inquadrare i segni e sintomi caratteristici di ciascuna patologia ed anche riferimenti sul trattamento farmacologico e psicologico.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.