Libri di M. Croce
Bruno Latour. Irriduzionismo. Attante. Piattezza. Ibridi. Gaia
di Mariano Croce
editore: DeriveApprodi
pagine: 97
Il testo fornisce un accesso conciso e omogeno al pensiero di Bruno Latour, autore poliedrico e controverso, la cui influenza
Leonardo filosofo
editore: La nave di teseo
pagine: 128
Benedetto Croce e Giovanni Gentile sono tra i protagonisti della riscoperta di Leonardo in Italia agli inizi del Novecento, e
Il mestiere del copywriter
di Rodolfo Croce
editore: Editrice Bibliografica
"Cos'è il mestiere del copywriter? Un lavoro che a volte sembra un gioco e a volte un'operazione a cuore aperto
L'Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra
di Benedetto Croce
editore: Bibliopolis
pagine: 500
Le "Pagine sulla guerra" si compongono di sessanta contributi, quasi tutti apparsi per la prima volta sulla stampa quotidiana
Allora Dio sarà tutto in tutti. Escatologia cristiana
di Vittorio Croce
editore: Elledici
L'argomento dell'"aldilà" è trattato in questo saggio con rigore di pensiero e chiarezza teologica: una sintesi avvincente e s
Postcritica. Asignificanza, materia, affetti
di Mariano Croce
editore: Quodlibet
pagine: 96
Questo libro non è contro la critica, perché uno scritto del genere, a ben vedere, non avrebbe alcuna importanza
Mi piace! La ricerca del consenso ai tempi di Facebook
di Valentina Croce
editore: Meltemi
pagine: 254
Ha avuto ragione Warhol: abbiamo avuto tutti i nostri quindici minuti di celebrità
Il turismo enogastronomico. Progettare, gestire, vivere l'integrazione tra cibo, viaggio, territorio
editore: Franco Angeli
pagine: 276
Una forma di turismo culturale, tematica, integrata e sostenibile, in cui lo spirito del luogo si assapora nel piatto e si ind
Poeti e scrittori d'Italia. Vol. 1: Dallo stil novo al barocco.
Dallo stil novo al barocco
di Croce Benedetto
editore: Adelphi
pagine: LV-519
Un disegno storico della letteratura italiana secondo Croce? Nulla gli sarebbe stato più estraneo
Vincenzo Tizzani. Effemeridi Romane. Vol. 1: 1828-1860.
1828-1860
di Croce Giuseppe M.
editore: Gangemi
pagine: 1344
La fama di monsignor Vincenzo Tizzani (1809-1892) è da sempre legata alla lunga ed affettuosa amicizia con Giuseppe Gioachino
La storia ridotta sotto il concetto generale dell'arte
di Benedetto Croce
editore: Adelphi
pagine: 91
«Così, dopo lunghe titubanze e una serie di soluzioni provvisorie, nel febbraio o marzo del 1893, meditando intensamente un gi