Libri di M. De Luca
Il tramonto della città. La metropoli globale tra nuovi modelli produttivi e crisi della cittadinanza
editore: DeriveApprodi
pagine: 166
Di fronte alla crisi dello Stato-nazione assistiamo a un nuovo «protagonismo» delle metropoli
Nata per te. Storia di Alba raccontata fra noi
editore: Einaudi
pagine: 160
Alba ha la sindrome di Down e appena nata è stata lasciata in ospedale
La donna delle decisioni. Maria nei Vangeli e negli Atti
di Luca Violoni
editore: Ancora
pagine: 100
Un nuovo libro su Maria? Per aggiungere che cosa? Semplicemente un'angolatura specifica, una chiave di lettura del mistero del
Principi di fashion law
di Luca Giannini
editore: Eurilink
pagine: 116
La monografia si pone l'obiettivo di porre in rilievo alcuni tratti essenziali e peculiari di uno dei settori trainanti dell'e
Chi ha paura del postumano? Vademecum dell'uomo 2.0
di Luca Grion
editore: Mimesis
pagine: 250
Questo libro offre un contributo alla riflessione sulle implicazioni della tecnica per la vita dell'essere umano, in un tempo
21. Alfabeto per la comunicazione etica post pandemia
di Luca Montani
editore: Altreconomia
pagine: 192
Chi fa comunicazione dovrebbe leggere questo libro: non solo i 'professionisti', ma ogni 'essere narrante', quale è l'uomo
Canone ambiguo. Della letteratura queer italiana
di Luca Starita
editore: Effequ
pagine: 208
Fuori dal canone letterario del Novecento, o raccontata solo nei suoi aspetti più accettabili da una norma lungamente costitui
Storia della pasta in dieci piatti. Dai tortellini alla carbonara
di Luca Cesari
editore: Il Saggiatore
pagine: 344
Amatriciana, pesto, ragù alla bolognese, lasagne, pasta ripiena, gnocchi
Le mille lingue di Roma
di Luca Serianni
editore: Castelvecchi
pagine: 48
La lingua madre della Città Eterna è il latino, ma davvero gli antichi romani parlavano solo quello? E come siamo passati dal
La sostenibilità del debito pubblico in costituzione
di Luca Bartolucci
editore: Cedam
Il principio di sostenibilità presuppone che l'orizzonte temporale delle scelte sia esteso oltre il qui ed ora
Ermeneutica biblica e conversione. Strutture euristiche e dinamica effettiva della lettura credente
di Luca Bassetti
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 560
Come leggere oggi le Scritture da credenti? Quale modalità interpretativa è veramente adeguata al mistero dell'incarnazione de