Libri di M. F. Nicoletti
Ugo Foscolo. Scrittura, critica, fortuna
di Giuseppe Nicoletti
editore: Storia e Letteratura
pagine: 176
Studioso assiduo del Foscolo, Giuseppe Nicoletti raccoglie in questo volume una serie di studi e interpretazioni attinenti ora
L'insalata era nell'orto. L'orto a scuola e nel tempo libero
di Nadia Nicoletti
editore: Salani
pagine: 176
Per bambini curiosi, genitori (nonni, fratelli
Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
di Luca Pietro Nicoletti
editore: Silvana
pagine: 144
Il volume racconta la vicenda professionale di Ruggero Savinio (Torino, 1934) radunando dipinti, disegni e opere su carta dall
I diari delle regole di italiano, matematica e inglese. Mappe, schemi e tabelle per comprendere, memorizzare e ripassare più facilmente
editore: Giunti EDU
pagine: 360
Una raccolta ragionata di mappe, schemi e tabelle di sintesi per facilitare l'apprendimento delle regole di italiano, matemati
Il governo senza orgoglio. Le categorie del politico secondo Rosmini
di Michele Nicoletti
editore: Il mulino
pagine: 309
Nel suo scritto «Sull'Unità d'Italia» del 1848, Antonio Rosmini definisce il suo ideale di governo un «governo senza orgoglio»
Procurement 4.0 e trasformazione digitale. Come soddisfare i clienti interni ed esterni con un procurement agile e integrato con l'approccio del pensiero snello
di Bernardo Nicoletti
editore: Franco Angeli
Il modello Industria 4
Io, figlio di mio figlio
di Gianluca Nicoletti
editore: Mondadori
pagine: 240
«Possibile che non l'hai ancora capito? Anche tu sei un autistico!» La frase detta quasi come un'ovvietà da una giovane neurop
Raccontami il mare che hai dentro. Vivere con figlio autistico
di Paola Nicoletti
editore: Pendragon
pagine: 95
L'amore per il mare è tipico dell'autismo: l'acqua placa, rasserena, avvolge, attutisce i rumori del mondo
Polvere o pistilli? Alla scoperta della spezia dei re, lo zafferano
di Alessandro Nicoletti
editore: Trenta editore
pagine: 112
Ricette di Veronica Madonna
Argan e l'Einaudi. La storia dell'arte in casa editrice
di Luca Pietro Nicoletti
editore: Quodlibet
pagine: 201
L'esperienza di Giulio Carlo Argan come consulente per la casa editrice di Giulio Einaudi negli anni Cinquanta costituisce un
Psicologia. Processi cognitivi, teoria e applicazioni
editore: Il mulino
pagine: 339
Alla base dello studio della mente umana troviamo i processi cognitivi come percezione, memoria, pensiero, le emozioni e i pro
Alla fine qualcosa ci inventeremo
di Gianluca Nicoletti
editore: Mondadori
pagine: 190
Tommy ha da poco compiuto sedici anni. Vive l'età in cui tutti gli adolescenti cominciano a fare progetti sul futuro e i genitori si preparano a lasciarli camminare da soli. Ma Tommy è un adolescente speciale: certo, è bravissimo a risolvere il cubo di Rubik, sa alzarsi in equilibrio dopo aver girato per mezz'ora come una trottola sulla sedia d'ufficio del padre, però il suo sguardo fatica a incrociare il tuo e il suo vocabolario è fatto di una manciata di parole. Perché Tommy è autistico, un dolcissimo, solitario ragazzone che senza l'aiuto di qualcuno difficilmente potrà percorrere le strade della vita. Tommy "frequenta" il liceo artistico, ma non conosce l'ambizione di un diploma o di una laurea. Il vero traguardo di quelli come lui è l'autonomia nelle piccole azioni di tutti i giorni: sapersi lavare e vestire, allacciarsi le scarpe, affettare le zucchine per un piatto di pasta da cucinare sotto lo sguardo attento di un adulto. E se fino a un anno fa la sua gestione quotidiana - già tutt'altro che semplice - era pur sempre l'unico problema dei genitori, per loro è ora arrivato il momento di affrontare nuovi angoscianti quesiti: che ne sarà di Tommy domani? Chi se ne occuperà quando il padre e la madre non avranno più le energie per camminargli accanto? In questo libro, Gianluca Nicoletti ci racconta (e si racconta) cosa succede "dopo", quando al tuo bambino incapace di comunicare inizia a spuntare la barba e tu, oltre alle difficoltà del presente, devi fare i conti con il suo futuro.