Libri di M. Giaele Infantino
Il prestigio. Capirlo e accrescerlo
di M. Giaele Infantino
editore: Xenia
pagine: 126
Un termine dal duplice significato che comunque implica sempre la capacità di stupire, di emergere, con una "magia" o con un ruolo di potere per fama, ricchezza o ingegno. L'autore ci offre un'approfondita analisi dei vari aspetti del prestigio, come è stato rappresentato nel mondo letterario, cinematografico e delle canzoni, come cercarlo dentro di sé per accedere alla vera meraviglia.
La comunicazione non violenta. Dialogare in armonia
di M. Giaele Infantino
editore: Xenia
pagine: 125
Il testo insegna a padroneggiare l'arte della comunicazione, per salvaguardare le relazioni ed evitare di innescare processi di competitività. Propone l'idea di mediazione come alternativa ai conflitti. Illustra la dialettica fra potere e libertà nella letteratura, da Sofocle a Tolkien. Definisce l'empatia e l'intelligenza emotiva come via della condivisione.
Il professor computer
Nuove tecnologie nella didattica delle Lettere
editore: Carocci
pagine: 128
Questo volume intende presentare modelli ed esperienze per utilizzare in modo efficace, particolarmente in ambito umanistico,