Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Grosso

Prima dei vangeli. Come i primi cristiani hanno ricordato, manipolato e inventato le storie su Gesù

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 272

Posto che i vangeli sono stati scritti alcuni decenni dopo la sua morte, in che modo Gesù è stato ricordato in questo lasso di
16,00

Il trionfo del cristianesimo. Come una religione proibita ha conquistato il mondo

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 300

Per quanto possa apparire strano ai nostri occhi, non era affatto scontato che il cristianesimo diventasse la principale relig
16,00

Il Nuovo Testamento. Un'introduzione

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 568

«Questa introduzione al Nuovo Testamento non si rivolge solo ai credenti, ma a tutti
24,00

L'Antico Testamento. Un'introduzione

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 348

«In questo libro la Bibbia viene considerata come una raccolta di testi che possono essere studiati nello stesso modo in cui s
18,00

Il paesaggio veneto nel Rinascimento europeo. Linguaggi, rappresentazioni, scambi

editore: Officina Libraria

pagine: 352

Il volume raccoglie una serie di saggi sul fondamentale tenia del paesaggio veneto e della sua importanza nella più vasta dime
35,00

Il trionfo del cristianesimo. Come una religione proibita ha conquistato il mondo

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 300

Per quanto possa apparire strano ai nostri occhi, non era affatto scontato che il cristianesimo diventasse la principale relig
23,00

I manoscritti di Nag Hammadi. Una biblioteca gnostica del IV secolo

di Nicola Denzey Lewis

editore: Carocci

pagine: 448

Gli scritti scoperti nel 1945 nella località egiziana di Nag Hammadi, fonti preziose per conoscere il cristianesimo dei primi
21,50

L'Antico Testamento. Un'introduzione

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 346

«In questo libro la Bibbia viene considerata come una raccolta di testi che possono essere studiati nello stesso modo in cui s
29,00

La Bibbia. Un'introduzione: L'Antico testamento-Il Nuovo Testamento

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 912

Un'introduzione al libro più venduto, più letto, più venerato
57,00

Prima dei vangeli. Come i primi cristiani hanno ricordato, manipolato e inventato le storie su Gesù

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 271

Posto che i vangeli sono stati scritti alcuni decenni dopo la sua morte, in che modo Gesù è stato ricordato in questo lasso di
26,00

Il Nuovo Testamento. Un'introduzione

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 566

"Questa introduzione non si rivolge solo ai credenti, ma a persone di ogni genere. E perciò non ne affronta lo studio alla luce di un determinato punto di vista confessionale. Lo affronta invece in una prospettiva storica, alla ricerca di che cosa possiamo sapere degli insegnamenti del Nuovo Testamento, dei suoi autori, dell'epoca in cui scrissero e delle questioni che cercarono di affrontare. Nella convinzione che un'indagine storica di questo tipo si riveli preziosa per tutti, credenti e non." (Bart D. Ehrman)
35,00

I manoscritti di Nag Hammadi. Una biblioteca gnostica del IV secolo

di Nicola Denzey Lewis

editore: Carocci

pagine: 448

Gli scritti scoperti nel 1945 nella località egiziana di Nag Hammadi, fonti preziose per conoscere il cristianesimo dei primi secoli, sono densi di fascino e ricchi di stimoli per il lettore odierno. Il volume è una guida introduttiva ai testi più significativi di questa straordinaria biblioteca: con un linguaggio chiaro e accessibile, l'autrice li presenta raggruppandoli secondo criteri inerenti ai temi e ai generi letterari e li inquadra entro il più ampio contesto dei fenomeni religiosi dell'età tardoantica, sciogliendo i loro enigmi più oscuri.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.