Libri di M. Loria
La breve stagione
di Serge Quadruppani
editore: Edizioni Alegre
pagine: 224
Con questo romanzo pervaso di colpi di scena, di microshock percettivi e di sottili tradimenti delle aspettative, torna nelle
Amerai quel che hai ucciso
di Kevin Lambert
editore: Playground
pagine: 174
Una fiaba nera, ambientata a Chicoutimi, un distretto del Québec, borghese, pacifico, tradizionale, che dietro l'apparenza ris
Uomini color cielo
di Anaïs Llobet
editore: Playground
pagine: 220
Nei primi giorni dell'estate del 2017, un liceo dell'Aia è il bersaglio di un attentato terroristico
Giardini di saggezza in Oriente. Cina e in Giappone
di Yolaine Escande
editore: DeriveApprodi
pagine: 86
«Il giardino in Cina e Giappone è il luogo del paradosso: esso stabilisce l'impermanenza elevandola a estetica e arte del vive
Chucho
di Grégoire Polet
editore: Fandango Libri
pagine: 111
Barcellona, salite ripidissime sul versante del Montjuïc, il quartiere popolare Poble Sec e la sua gente. Agosto, un caldo infernale, un ragazzino cammina nei vicoli affollati di turisti. È Chucho, non ha famiglia, non ha genitori, non ha altro che i suoi undici anni e un paio di Nike fiammanti ai piedi. Un regalo della Polacca, la ragazza per cui rimorchiava clienti di nascosto dal suo protettore. Adesso la Polacca è stata uccisa, il suo stomaco l'hanno trovato diversi isolati più in là, e nessuno sa chi è stato. Ma forse la vita di Chucho inaspettatamente sta per cambiare. Hans, l'ultimo uomo che è stato con lei, ha promesso che lo porterà via. Viene da un mondo lontano, è tedesco, bello, rassicurante, ricco e insieme voleranno a New York. Di colpo la realtà circostante, le strade, le case si sgretolano per lasciar spazio all'immaginazione. Alla speranza di un futuro. Ai toni da favola Grégoire Polet accosta un realismo crudo. Frasi stringate, sequenze cinematografiche per una storia che si svolge tutta in ventiquattro ore. Ventiquattro ore rocambolesche, tra incontri, sogni, inseguimenti, in cui Chucho conoscerà l'illusione e la disillusione, in un'indelebile iniziazione alla vita.
Fotofinish
di Tito Topin
editore: E/O
pagine: 200
Chi era André? Un fascista membro di un gruppo che vuole salvare il protettorato a tutti i costi o un comunista partigiano della causa di liberazione del Marocco? Un seducente eroe dell'ombra o un vigliacco mitomane? Il figlio di un eroico aviatore caduto alla fine della Seconda guerra mondiale o piuttosto di un vivo, ma miserabile funzionario coloniale? Al termine di un'indagine che ricostruisce la vita trepidante di un gruppo di amici abitati da passioni amorose e politiche, Valentine e Christian troveranno la verità atroce e dolorosa della vita di André, che è anche quella della loro vita. I due atterrano a Casablanca, dove non erano più tornati da quarant'anni. Stanno insieme da sempre, ma si capisce subito che il grande amore della vita di Valentine è stato André, del cui misterioso suicidio cercano di capire le cause. Incontrano uno alla volta alcuni uomini e donne, che hanno conosciuto André e con cui hanno diviso la loro giovinezza sul finire del protettorato francese in Marocco. Dietro la verità ambigua che cercano di ricostruire emerge il ritratto struggente di una generazione divisa tra dolce vita coloniale, ansie di ribellione, suggestioni esistenzialiste e confronto con la fine di un mondo.
La rivoluzione delle api
di Serge Quadruppani
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 169
Una serie di misteriosi assassini sconvolge la tranquillità della Val Pellicci che cosa si nasconde dietro la poco chiara attività della Sacropiano, multinazionale dell'agro-alimentare? Quali esperimenti conduce nei suoi laboratori? E qual è la "rivoluzione delle api" più volte minacciata? Si tratta di una nuova forma di ecologismo radicale o piuttosto di una (nuova?) teoria del complotto? Ma soprattutto: che fine hanno fatto le api? Al commissario Simona Tavianello il compito inatteso di sbrogliare una trama complicata con l'aiuto del marito Marco, commissario da poco in pensione e appassionato di buona cucina, in un guazzabuglio di personaggi compositi: militanti ecologisti, estremisti della moderazione, forze dell'ordine ligie al proprio dovere e industriali privi di incertezze. La "varia" umanità al gran completo. In questo romanzo farsesco e tragico, Quadruppani lega l'indagine poliziesca alla deriva politico-sociale in cui versa il nostro Paese.
Le furiose
di Serge Quadruppani
editore: DeriveApprodi
pagine: 132
Perché Jeanne Lhomond si è data alla latitanza subito dopo aver attirato l'attenzione della poliziotta Dipietri, parlando in italiano davanti al corpo di un'asiatica defenestrata da un commissariato di Belleville? Chi è Mister Ho e in cosa consiste un "malore attivo"? Cosa c'entra una vecchia storia del 1969 che vede un anarchico precipitare dalla finestra di una prefettura italiana? Perché il misterioso Mister Ho vuole fare secca la commissaria Dipietri? Cosa cerca Jeanne Lhomond nel Périgord? E riuscirà a vendicare la morte di Giuseppe Pinelli?
Lettera a D. Storia di un amore
di André Gorz
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 68
Gérard Horst, questo il suo vero nome, viennese, incontra Dorine, giovane attrice inglese, nel 1947 in Svizzera dove lui si er
Rue de la Cloche
di Serge Quadruppani
editore: Marsilio
pagine: 256
Si chiamava Juliette, ma lui non era Romeo
Y
di Serge Quadruppani
editore: Marsilio
pagine: 255
Alexandre Varga, pittoresco banchiere eroe della resistenza e delle lotte anti-colonialiste, scompare misteriosamente lasciand
In fondo agli occhi del gatto
di Serge Quadruppani
editore: Marsilio
pagine: 191
Michel, cinquantenne disoccupato e sognatore, aveva soltanto due punti di riferimento nella vita: l'amico d'infanzia Paul e Ju