Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Martini

La fabbrica delle nuvole

di Luciano Lozano

editore: Gallucci

pagine: 38

Ti capita mai di giocare con le nuvole e immaginare a cosa somigliano? Di chiederti perché sono tutte diverse? Seguimi in ques
14,50

Elementi di archeometria. Metodi fisici per i beni culturali

editore: Egea

pagine: 414

L'archeometria - la scienza della misura cu ciò che è antico - si è venuta affermando come scienza applicata che attinge le su
27,00

Talenti. Figure e ruoli femminili nella provincia di Bologna

editore: Compositori

pagine: 180

Il volume intende valorizzare le radici storiche femminili e recuperare la memoria di episodi significativi di una storia dell
15,00

La figlia del capitano-Storia di Pugacëv

di Aleksandr Puskin

editore: Newton compton

pagine: 180

Seguendo le vicende del contrastato amore tra Pètr Grinëv e Masa Mironova, sullo sfondo di una Russia attraversata dalla rivol
6,00

Anna Karenina

di Lev Tolstoj

editore: Newton compton

pagine: 697

Combattuta tra l'amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da un conflitto tanto drammatico da trascendere i confini del personaggio per divenire emblematico, che la accomunerà ad altre tormentate figure di donne, come Madame Bovary, per citare la più famosa. Ispirandosi con inconfondibile potenza creativa a un fatto di cronaca, Tolstoj trasfuse in Anna Karenina l'ansia e il desiderio di chiarezza etica che dominarono la sua vita. Costruito con un raffinato gioco d'incastri narrativi, e tuttavia con la consueta scorrevolezza stilistica dei capolavori tolstojani, il romanzo presenta una bruciante problematica morale, lasciando al lettore il giudizio definitivo. Introduzione di Eraldo Affinati.
4,90

Psicologia sociale dell'organizzazione

editore: Franco Angeli

pagine: 260

40,00

Trattato di sociologia

editore: Il mulino

pagine: 584

Costante è il riferimento ad un unico paradigma, la teoria dell'azione sociale, nell'analisi dei processi sociali
30,99

I mondi del rabdomante. Manuale pratico di radioestesia per principianti ed esperti

di Manfred B. Hartmann

editore: Edizioni il Punto d'Incontro

pagine: 102

La bacchetta e il pendolo sono degli strumenti attraverso i quali il sensitivo esprime le sue percezioni
11,90

Capolavori

di Anton Cechov

editore: Einaudi

pagine: 324

In un solo volume sono raccolti i quattro testi più importanti in cui l'arte di Cechov raggiunge il suo culmine: "Il gabbiano"
12,50

Anna Karenina

di Lev Tolstoj

editore: Newton compton

pagine: 697

Combattuta tra l'amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da un conflitto tanto drammatico da trascendere i confini del personaggio per divenire emblematico, che la accomunerà ad altre tormentate figure di donne, come Madame Bovary, per citare la più famosa. Ispirandosi con inconfondibile potenza creativa a un fatto di cronaca, Tolstoj trasfuse in Anna Karenina l'ansia e il desiderio di chiarezza etica che dominarono la sua vita. Costruito con un raffinato gioco d'incastri narrativi, e tuttavia con la consueta scorrevolezza stilistica dei capolavori tolstojani, il romanzo presenta una bruciante problematica morale, lasciando al lettore il giudizio definitivo.
9,90

Un'estate con Don Chisciotte

di William Marx

editore: EDT

pagine: 216

Don Chisciotte, il "cavaliere dalla triste figura", è un personaggio che ha moltissimo da dire al mondo contemporaneo
16,00

Verso le competenze: una bussola per la scuola. Progetti didattici e strumenti valutativi

editore: Franco Angeli

pagine: 256

Le profonde trasformazioni che hanno portato all'attuale società della conoscenza e il disorientamento in cui versa il sistema
28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.