Libri di M. Martino
Quattro metà
di Martino Coli
editore: Sperling & kupfer
pagine: 214
Al mondo esiste davvero una sola anima gemella che ci completa? Loro sono in quattro: Matteo, Dario, Chiara e Giulia
La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del Sud
di Ernesto De Martino
editore: Einaudi
pagine: 464
La Terra del rimorso di Ernesto De Martino, un classico del pensiero contemporaneo, verte sul tarantismo, un istituto cultural
Leggere Ziggy. David Bowie e la letteratura inglese: da George Orwell a Hanif Kureishi
di Pierpaolo Martino
editore: Mimesis
pagine: 140
"Leggere Ziggy" indaga il rapporto di Bowie con la scrittura letteraria e in particolare con la letteratura inglese, traducend
La cessione del credito con causa di garanzia. Trasferimento, accessorietà, adempimento
di Marco Martino
editore: Pacini giuridica
pagine: 272
La cessione dei crediti con causa di garanzia, istituto ben noto alla prassi, è da tempo al centro di una riflessione scientif
I misteri della Rue La Bruyère
di Vittorio De Martino
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 188
Parigi, anno 2000
Il mondo magico. Prolegomeni a una storia del magismo
di Ernesto De Martino
editore: Einaudi
pagine: 384
"Il mondo magico" di Ernesto De Martino occupa un posto di rilievo tra i classici del pensiero europeo contemporaneo: pubblica
La collana viola. Lettere 1945-1950
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 304
È il 1945 quando Cesare Pavese ed Ernesto de Martino iniziano a scriversi e a discutere del progetto di una collana editoriale
Furore Simbolo Valore
di De Martino Ernesto
editore: Il saggiatore
pagine: 231
La lucana Tricarico, in cui nel dopoguerra il sentimento religioso popolare convive con la lotta di classe
Un nido in testa
di Martino Sclavi
editore: Laurana editore
pagine: 432
Raccontato con ironia, umorismo e profonda intelligenza, questo libro autobiografico, pubblicato con successo originariamente
Fitoterapia per i gruppi sanguigni
di Martino Mozzi
editore: Coop. Mogliazze
pagine: 136
Un manuale semplice e intuitivo che nasce con l'intento di fornire informazioni precise sull'impiego della fitoterapia applica
Il dialogo cattolico-ortodosso sul primato dal 1995 al 2016. Analisi storica e teologica del suo svolgimento e della sua recezione
di Martino Mortola
editore: Glossa
pagine: 588
L'autore studia nel dettaglio la recezione cattolica e ortodossa dell'appello di Giovanni Paolo II contenuto in Ut Unum Sint 9