Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Musto

Introduzione alla critica dell'economia politica

di Karl Marx

editore: Quodlibet

pagine: 128

L'introduzione alla critica dell'economia politica contiene il più esteso pronunciamento di Marx sulle questioni metodologiche
14,00

Marx revival. Concetti essenziali e nuove letture

editore: Donzelli

pagine: 464

Il pianeta è in difficoltà a causa del capitalismo e Marx, libero dalle catene dei «socialismi reali», ritorna a essere scoper
30,00

Scritti sull'alienazione. Per la critica della società capitalistica

di Karl Marx

editore: Donzelli

pagine: 144

La teoria dell'alienazione occupa un posto di rilievo nell'opera di Marx ed è stata a lungo considerata uno dei suoi contribut
18,00

I Grundrisse di Karl Marx. Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica 150 anni dopo

editore: Edizioni ETS

pagine: 456

Redatti nel 1857-58, i Grundrisse furono la prima bozza preparatoria de Il Capitale
30,00

L'alienazione

di Karl Marx

editore: Donzelli

pagine: 125

Con Marx, la teoria dell'alienazione uscì dalle carte dei filosofi per irrompere nelle piazze attraverso le lotte operaie, e divenire critica sociale. Questo fenomeno non coincide con oggettivazione in «pianto tale, ma con una specifica realtà economica: il lavoro salariato e la trasformazione dei prodotti del lavoro in oggetti che si contrappongono ai loro produttori. La comprensione di questo processo e finalizzata al suo superamento pratico: il passaggio dal regno della libertà del capitale a quello della libertà umana dell'individuo sociale.
7,00

Sulle tracce di un fantasma. L'opera di Karl Marx tra filologia e filosofia

editore: Manifestolibri

pagine: 389

Partendo da un esame dello stato attuale della nuova edizione critica delle opere di Marx ed Engels, il volume giunge a toccar
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.