Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Karl Marx

Il capitale

di Karl Marx

editore: Einaudi

pagine: 1336

Se per un certo periodo "Il capitale" è potuto sembrare un testo superato, gli attuali andamenti delle società e dell'economia
95,00

Salario, prezzo e profitto

di Karl Marx

editore: Editori Riuniti

pagine: 80

7,75

Salario, prezzo e profitto

di Karl Marx

editore: Editori Riuniti

pagine: 94

"Quando i plebei romani fecero sciopero contro i patrizi romani, il patrizio Agrippa raccontò loro che la pancia patrizia nutr
8,00

Lavoro salariato e capitale

di Karl Marx

editore: Editori Riuniti

pagine: 101

Questo scritto apparve come serie di editoriali nella "Nuova gazzetta renana", a partire dal 4 aprile 1849
10,00

La questione ebraica

editore: Manifestolibri

pagine: 221

Il volume presenta il testo completo della polemica sulla questione ebraica tra Karl Marx e Bruno Bauer
20,00

Il capitale

di Karl Marx

editore: Utet

pagine: 1120

127,00

La questione ebraica-Zur Judenfrage. Testo tedesco a fronte

di Karl Marx

editore: Massari Editore

pagine: 134

La "questione ebraica" è una delle forme storiche assunte dalla schiavitù umana e ne è una delle forme esemplari, poiché in es
6,00

Segui il denaro!

di Karl Marx

editore: Mimesis

pagine: 109

8,00

Discorso sul libero scambio

di Karl Marx

editore: DeriveApprodi

pagine: 144

Il 9 gennaio 1848, a Bruxelles, mentre è impegnato nella stesura del Manifesto del partito comunista, Marx, intervenendo nella polemica sull'abolizione delle tariffe doganali sui cereali, pronuncia un discorso in cui prende posizione a favore dei liberoscambisti. Nel farlo, sa bene che la libertà per la quale essi si battono è la "libertà del capitale", che implica l'oppressione e la schiavitù dei salariati, e non gli sfugge che, dall'abrogazione di una misura protezionistica come il dazio sull'importazione, nessun beneficio immediato può venire al proletariato. Tuttavia, Marx è convinto che la conservazione dei dazi si risolverebbe in una sconfitta operaia, perché lo sviluppo capitalistico promuove la rivoluzione sociale.
10,00

Annali franco-tedeschi (1-2)

editore: Massari Editore

pagine: 352

13,94

Il capitale

di Karl Marx

editore: La nuova italia

pagine: 168

8,78

Il manifesto del Partito Comunista

editore: Laterza

pagine: 135

Abbattimento della borghesia, dominio del proletariato, sovvertimento della vecchia società fondata sul conflitto di classe, i
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.