Libri di M. Pavani
Di altre rive
di Colum McCann
editore: Feltrinelli
pagine: 208
Opera prima di Colum McCann, "Di altre rive" è una raccolta di dodici racconti che sviscerano, con cruda e angosciante precisi
Un problema da tre cani. Sua Maestà la regina indaga
di S. J. Bennett
editore: Mondadori
pagine: 456
A Buckingham Palace l'autunno del 2016 si prospetta particolarmente gravoso: la regina Elisabetta deve occuparsi di un referen
Il nodo Windsor. Sua Maestà la regina indaga
di S. J. Bennett
editore: Mondadori
pagine: 352
È un mite inizio di primavera al castello di Windsor e la regina Elisabetta si sta preparando per le celebrazioni del suo nova
Il silenzio di Laura
di Paula Fox
editore: Fazi
pagine: 237
Alla vigilia del loro ennesimo viaggio, questa volta per l'Africa, Laura Maldonada Clapper e suo marito Desmond si trovano in
La sovrana lettrice letto da Paola Cortellesi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Alan Bennett
editore: Emons Edizioni
Cosa succede quando la regina Elisabetta II scopre casualmente il piacere della lettura? Quando Sua Maestà per finire in pace
La sovrana lettrice
di Alan Bennett
editore: Adelphi
pagine: 95
A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d'Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del genere, qualcosa deve essere successo. Qualcosa in effetti è successo, qualcosa di semplice, ma dalle conseguenze incalcolabili: per un puro accidente, la sovrana ha scoperto la lettura di quegli oggetti strani che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus a chiunque incontri sul suo cammino. Con quali effetti sul suo entourage, sui suoi sudditi, sui servizi di security e soprattutto sui suoi lettori lo scoprirà solo chi arriverà all'ultima pagina, anzi all'ultima riga.
Il silenzio di Laura
di Paula Fox
editore: Fazi
pagine: 222
Alla vigilia del loro viaggio in Africa, Laura Maldonada Clapper e suo marito, Desmond, si trovano in una stanza d'albergo di New York. Sorseggiano scotch e soda, mentre aspettano l'arrivo dei loro tre ospiti: Clara, la figlia di Laura, frutto del suo precedente matrimonio; Carlos, l'eccentrico fratello di Laura; e Peter, un melanconico editor che Laura non vede da anni. Quella che doveva essere una tranquilla festa, però, si trasforma presto in un'acida, claustrofobica pentola a pressione, in cui rancori familiari mai assopiti scivolano lentamente in superficie a minacciare i cinque personaggi. Sin dall'inizio è Laura che manovra il crescendo di allusioni e di ostilità con crudeltà imperiale, gestendolo con abilità e astuzia.
La sovrana lettrice
di Alan Bennett
editore: Adelphi
pagine: 95
A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d'Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del genere, qualcosa deve essere successo. Qualcosa in effetti è successo, qualcosa di semplice, ma dalle conseguenze incalcolabili: per un puro accidente, la sovrana ha scoperto la lettura di quegli oggetti strani che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus a chiunque incontri sul suo cammino. Con quali effetti sul suo entourage, sui suoi sudditi, sui servizi di security e soprattutto sui suoi lettori lo scoprirà solo chi arriverà all'ultima pagina, anzi all'ultima riga.
I cani di Babele
di Carolyn Parkhurst
editore: Fazi
pagine: 255
Cosa succedde veramente nel cuore di un uomo di fronte a una perdita inspiegabile, ed esiste un modo per insegnare a un cane a parlare? Nel caso di Paul Iverson, professore di linguistica, la cui moglie, Lexy Ransome, un giorno precipita da un melo in giardino e muore sul colpo, sotto i soli occhi vigili del cane Lorelei, la questione può assumere importanza vitale. Troppe sono le incongruenze che saltano agli occhi addolorati di Paul, costretto a scartare l'ipotesi di un incidente e a scendere dalla sua cattedra di professore per addentrarsi in due ricerche parallele che lo condurranno a una conclusione inaspettata.
Il mare e la sua sponda
di Elizabeth Bishop
editore: Adelphi
pagine: 42
Il volume raccoglie due racconti apparsi per la prima volta su due riviste nel 1937 e nel 1938. Due racconti che è stata definita la "Callas della poesia novecentesca".
Non è successo niente
di Sylvie Neeman Romascano
editore: Luciana tufani editrice
pagine: 130
Mentre è in viaggio verso il padre morente, Dora incontra sul treno un uomo mai visto prima, Francesco, e, una volta che la corsa si arresta a causa di un suicida che si è buttato sui binari, decide di scendere a Prato dove vivrà con lui un'avventura amorosa a suo modo importante, di cui tuttavia non si intuisce la destinazione: finirà nel nulla o diventerà la storia della sua vita? Non è certo un caso che la protagonista intraprenda un viaggio verso l'Italia meridionale, e per di più in treno. Ciò implica innanzitutto il passaggio repentino da una vita regolata e prevedibile al caso più imponderabile.
La sovrana lettrice letto da Paola Cortellesi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Alan Bennett
editore: Emons
Cosa succede quando una regina, anzi la Regina per antonomasia, Elisabetta II d'Inghilterra, scopre casualmente il piacere del