Libri di M. Pereira
Questi capelli
di Djaimilia Pereira de Almeida
editore: La nuova frontiera
pagine: 160
Mila arriva a Lisbona da Luanda a tre anni, spettinata e "aggrappata a una confezione di biscotti"
Baciare
editore: Cittadella
pagine: 136
Baciare qualcuno, baciare un oggetto, abbracciarsi e darsi un bacio sono riti che accompagnano il vivere di ogni persona
Arcana sapienza. Storia dell'alchimia occidentale dalle origini a Jung
di Michela Pereira
editore: Carocci
pagine: 378
Ripercorrere interamente la storia dell'alchimia occidentale permette di discernere il nucleo che ne sottende le diverse manif
La filosofia nel Medioevo. Secoli VI-XV
di Pereira Michela
editore: Carocci
pagine: 308
Il volume introduce a una visione d'insieme del pensiero filosofico, teologico e scientifico nella cultura occidentale dal VI
Emozioni
di Cristina Núñez Pereira
editore: Nord Sud
pagine: 72
Spolverino è in casa che aspetta l'arrivo dei suoi amici Cassetta e Pallina, per festeggiare con loro il suo compleanno
Ildegarda di Bingen. Maestra di sapienza nel suo tempo e oggi
di Michela Pereira
editore: Gabrielli Editori
pagine: 175
Michela Pereira, tre le massime esperte a livello internazionale sulla figura di Ildegarda di Bingen (1098-1179), riversa in q
Amare
editore: Nord Sud
pagine: 96
Un albo illustrato che descrive, con semplicità e delicatezza, quaranta atteggiamenti, valori e comportamenti che insieme illu
Emozionario. Dimmi cosa senti
di Cristina Núñez Pereira
editore: Nord Sud
pagine: 92
Fin dove si può arrivare con un battito d'ali? Le ali degli uccelli hanno penne e piume
De apostol a esclavo
El exemplum de Pablo en 1 Corintios 9
di Pereira Delgado Alvaro
editore: Pontificio istituto biblico
La musica secondo Tom Jobim-A luz do Tom. DVD
editore: Feltrinelli
Chega de Saudade, Garota de Ipanema, A Felicidade, Agua de beber... Cos'hanno in comune tutti i più grandi successi della musica popolare brasiliana? La risposta si risolve in un nome: Antonio Carlos Brasileiro de Almeida Jobim detto Tom Jobim, pianista, compositore, interprete, considerato, insieme a Joao Gilberto, uno degli inventori della bossa nova. "A linguagem musical basta," era solito dire Tom Jobim. Nelson Pereira dos Santos sceglie di rispettare lo spirito di Jobim nel raccontarne la carriera e il successo internazionale. Nel primo film, "La musica secondo Tom Jobim", nessuna voce narrante interferisce, è solo la musica di Jobim a parlarci di lui: sono le sue canzoni interpretate da lui stesso e da altri grandi artisti, tra cui Chico Buarque, Ella Fitzgerald, Frank Sinatra ed Elizeth Cardoso. Il secondo film, "A luz do Tom", è invece un ritratto intimo di Tom Jobim attraverso il racconto di tre donne che hanno accompagnato la sua vita: la sorella Helena, la prima moglie Thereza e la seconda moglie Ana.
La filosofia nel Medioevo
Secoli VI-XV
di Pereira Michela
editore: Carocci
pagine: 304
Nato da una lunga esperienza d'insegnamento universitario, questo manuale vuole introdurre a una visione d'insieme del pensier