Libri di M. Ravveduto
I briganti e le vittime della nazione. Il paradigma vittimario nella storia d'Italia dal Risorgimento al tempo presente
editore: Viella
pagine: 424
Il volume ricostruisce il modello vittimario partendo dalla Repubblica napoletana (1799) fino ad arrivare alle vittime delle m
2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica
editore: Viella
pagine: 374
Nel volume ci si interroga su come la fondazione, le memorie e il "vissuto" della Repubblica siano entrati nelle narrazioni e
Strozzateci tutti
editore: Aliberti
pagine: 635
Ventitré scrittori del Sud, uniti dall'impegno antimafia, si sono incontrati per dare una risposta civile a Silvio Berlusconi