Libri di M. Reichlin
Scritti su etica e religione
di George Edward Moore
editore: Morcelliana
pagine: 288
Moore ha il merito di aver inaugurato la riflessione etica di impostazione analitica con la pubblicazione dei Principia Ethica
Principia ethica. Con la prefazione alla seconda edizione del 1922
di George Edward Moore
editore: Bompiani
pagine: 736
In questo libro, considerato atto di nascita dell'etica analitica, Moore intende confutare sia il "naturalismo" di Herbert Spe
Sull'uguaglianza e l'emancipazione femminile
editore: Edizioni societa aperta
pagine: 205
"Il principio che regola gli attuali rapporti sociali tra i due sessi - la subordinazione dell'uno all'altro sancita per legge
Luigi Moretti. Razionalismo e trasgressività tra barocco e informale
editore: Electa
pagine: 471
Il volume e la mostra sono il risultato di oltre quattro anni di ricerche condotte dall'Archivio del Moderno e dall'Accademia
La moralità. Un'introduzione all'etica
di Bernard Williams
editore: Einaudi
pagine: 98
In questo breve trattato di introduzione all'etica, l'autore mette a confronto i diversi problemi che deve affrontare chi si occupa e scrive di filosofia morale, e arriva a offrire una stimolante alternativa ai numerosi testi che, nonostante l'intento di sistematicità, paiono disperdere sotto la mole delle informazioni i veri nodi cruciali di una materia così difficile da definire e circoscrivere. Per ottenere il suo scopo, l'autore spiega e analizza la più diffuse posizioni etiche, valutandone la coerenza prima di passare a esplorare la natura del concetto di "bontà" in relazione al principio di responsabilità, alla libertà di scelta, ai ruoli, agli standard, alla natura umana.