Libri di M. Rubino
Chi c'è nella tana?
di Anna Casalis
editore: Dami editore
pagine: 8
Fate scorrere le pagine di questo libro e scoprirete tanti simpatici animali nascosti nelle loro tane: tra i ghiacci spunteran
Cristina e il suo doppio
di Herta Müller
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 64
"Dovunque arrivassi, mi sono trovata a dover convivere con questo mio doppio
L'asino che legge
di Anna Lavatelli
editore: Piemme
pagine: 48
Nella biblioteca di Lucia non entra mai nessuno, perché per i bambini è troppo pericoloso attraversare da soli le strade caotiche della città. Finché un giorno la bibliotecaria incontra Serafino, un simpatico e mansueto asino, e le viene un'idea geniale: se non sono i bambini ad andare a cercare i libri, saranno i libri a cercare i bambini! Età di lettura: da 5 anni.
La Befana vien di notte... o no?
di Teresa Buongiorno
editore: Piemme
pagine: 128
Se scoprissi che dietro una finta porta tua nonna tiene ben nascosta una scopa che vola, cosa penseresti? Paolo, Camilla, Lara e Francesca si fanno subito portare a fare un giretto! Così, quella sera, sul tramonto, qualcuno pensa di avere le traveggole: contro il rosso del cielo c'è una strana figuretta, pare la Befana... Età di lettura: da 7 anni.
Chi ha paura di Babbo Natale?
di Teresa Buongiorno
editore: Piemme
pagine: 128
Il mondo di Babbo Natale è in pericolo: sono infatti sempre di più i bambini che non credono in lui, a cominciare da Alice. Ma quando la maestra propone a lei e ai suoi compagni di scrivergli delle letterine, succede una cosa imprevedibile. I palloncini con cui vengono spedite volano attratti da una strana forza fin nel giardino di qualcuno che con il Natale ha un conto in sospeso... Età di lettura: da 7 anni.
Leo. Una corona nella polvere
di Francesco Costa
editore: Touring junior
pagine: 160
Leo è un ragazzino che ha un dono molto speciale
Leo. Le vele dei saraceni
di Francesco Costa
editore: Touring junior
pagine: 160
Leo è un ragazzino che ha un dono molto speciale
Leo. La scuola dei veleni dai saraceni
di Francesco Costa
editore: Touring junior
pagine: 160
Leo è un ragazzino che ha un dono molto speciale
Lo sguardo estraneo
di Herta Müller
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 59
"L'uomo dei servizi segreti lascia cadere la sua sentenza incongrua: "gli incidenti stradali possono capitare". All'indomani la bicicletta e Herta sono investite. Lei non andrà più in bicicletta, i campi e le strade non le scorreranno più accanto e sotto. È solo il primo episodio di un racconto che intende esemplificare l'insediarsi dell'altro sguardo estraneo, quello della paura e della vigilanza: poi vengono gli episodi ulteriori, l'ustione ai capelli, l'adescamento dei profumi, le perquisizioni domestiche. Ma è anche, non so quanto deliberata, la metafora di un modo perduto d'essere, e dunque di pensare e raccontare e scrivere, in cui le cose scorrono, si succedono l'una all'altra piacevolmente e logicamente, seguono una musica continua. La scrittura di Herta è, al contrario, rotta e slegata (slegato è aggettivo decisivo, in lei), e non solo la scrittura, ma l'esistenza intera, le notti e i giorni. Sul suo spartito, il tempo è spezzato. Lo sguardo estraneo, nella varietà di nomi che l'hanno definito, è una solida categoria della letteratura e delle arti in genere: la battaglia di Waterloo vista con gli occhi di una cavalla ferita a morte, o il genere umano con quelli del vecchio trottatore pezzato Cholstomer, fino all'Effetto di straniamento teorizzato e praticato dal teatro di Brecht." (dalla Nota di Adriano Sofri)
Dalle lettere alle parole
di Roberta Fanti
editore: Edizioni del borgo
pagine: 48
Un kit per giocare e imparare rivolto ai bambini che muovono i loro primi passi verso la letto-scrittura
Oggi stiamo insieme. Oscar & Co.
di Roberto Pavanello
editore: Piemme
pagine: 34
Oscar e Bea sono arrabbiati con i genitori, perché non hanno mai tempo per loro. Così mamma Urna e papa Elvis decidono di organizzare una gita in montagna insieme alla famiglia dell'orsetto Bruno. Passeranno la giornata tutti insieme, passeggeranno nel bosco e faranno un bel picnic! Età di lettura: da 3 anni.