Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Tavoni

Dante e la dimensione visionaria tra Medioevo e prima età moderna

editore: Longo Angelo

pagine: 192

Che cosa significa che la Divina Commedia è il racconto della visione dell'aldilà che Dante afferma di avere avuto, il resocon
18,00

Esercizi di lettura per Marco Santagata

editore: Il mulino

pagine: 372

Come si legge un testo? Che cosa si può dire (e che cosa non serve dire) su una poesia, su un racconto, su un brano di romanzo
32,00

De vulgari eloquentia

di Dante Alighieri

editore: Mondadori

pagine: 521

«Se non avesse scritto la Commedia, con ogni probabilità Dante sarebbe passato alla storia come grande lirico e come grande li
11,00

Letture classensi

editore: Longo Angelo

pagine: 106

Il volume contiene contributi di: Fabrizio Matteucci, Mirko Tavoni, Lorenzo Tomasin, Claudio Giunta, Rita Librandi, Gioacchino Chiarini.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.