Libri di M. Valensise
Il passato di un'illusione. L'idea comunista nel XX secolo
di François Furet
editore: Silvio berlusconi editore
pagine: 888
A partire dal 1917, l'idea del comunismo ha vissuto in bilico tra la sua universalità astratta e la sua incarnazione nella sto
Homo aequalis
di Louis Dumont
editore: Adelphi
pagine: 642
Ci sono alcune idee portanti della civiltà occidentale che ci appaiono del tutto ovvie e naturali
Émilie o dell'educazione
di Jean-Jacques Rousseau
editore: Rizzoli
pagine: 608
È difficile, nella produzione di Jean-Jacques Rousseau, separare le opere di narrativa da quelle di saggistica, la riflessione
Noi, i moderni
di Alain Finkielkraut
editore: Lindau
pagine: 318
Se la ragione deve illuminare il mondo e non incendiarlo, è bene che indaghi sui propri limiti e rifletta sulla propria fallacia. E magari riconosca che la modernità, con tutte le sue certezze, è stata l'ultimo, grande mito del '900. Oggi il presente ci interroga con durezza e ci chiede risposte non evasive. Attraverso quattro "lezioni" ("Bisogna essere moderni?", "Le due culture", "Pensare il XX secolo", "La questione dei limiti"), l'autore affronta i problemi più brucianti di questo tempo.