Libri di Maalouf Amin
Il periplo di Baldassarre
di Amin Maalouf
editore: La nave di teseo
pagine: 352
Baldassarre Embriaco è l'erede di una famiglia di librai che, proveniente da Genova, si è stabilita nella cittadina di Gibelle
Identità assassine. La violenza e il bisogno di appartenenza
di Amin Maalouf
editore: La nave di teseo
pagine: 160
"Da quando ho lasciato il Libano nel 1976 per trasferirmi in Francia, mi è stato chiesto innumerevoli volte, con le migliori i
Col fucile del console d'Inghilterra
di Amin Maalouf
editore: La nave di teseo
pagine: 304
In Libano, in un villaggio dove le rocce hanno un nome, Kfaryabda, il narratore scopre il manoscritto di una "Cronaca montanar
I nostri fratelli inattesi
di Amin Maalouf
editore: La nave di teseo
pagine: 264
In una minuscola isola dell'Atlantico del nord, Antiochia, risiedono solo due persone, il fumettista canadese Alec Zander e la
Gli scali del Levante
di Amin Maalouf
editore: La nave di teseo
pagine: 222
Arrivato a Parigi per un incontro atteso da troppo tempo, il vecchio Ossyan guarda alla sua vita e, come in una moderna Mille
Le crociate viste dagli arabi
di Amin Maalouf
editore: La nave di teseo
pagine: 488
Luglio 1096: fa molto caldo sotto le mura di Nicea
Il naufragio delle civiltà
di Amin Maalouf
editore: La nave di teseo
pagine: 346
Amin Maalouf ha il potere di proporre intuizioni esatte quanto predizioni, indovinando i grandi cambiamenti della storia e del
Una poltrona sulla Senna. Quattro secoli di storia di Francia
di Amin Maalouf
editore: La nave di teseo
pagine: 358
Raccontando la vita e le avventure delle diciotto personalità che si sono succedute sulla 29° poltrona dell'Académie française a partire dal 1634, Amin Maalouf ci fa rivivere quattro secoli di storia francese ed europea. L'Accademia ha sede lungo la Senna, in uno spazio compreso tra il Louvre e il Quai Conti; è da qui che si snoda il caleidoscopio di una storia che ancora continua: il potere dei re e dei cardinali, uomini di spada e di commercio; e ancora filosofi e uomini di scienza, poeti, librettisti, drammaturghi, romanzieri più o meno influenti nella vita pubblica. I conflitti di idee, gli scontri, gli intrighi, le storie d'amore tessono la trama di questa storia non solo della Francia, ma dell'Europa intera. Maalouf ricostruisce la querelle sul Cid, ci riporta all'editto di Nantes, alla questione del Giansenismo, all'espulsione dei Gesuiti, all'emergenza della massoneria, alla Rivoluzione francese, al colpo di Stato del 18 Brumaio, alla guerra con la Prussia del 1870, alla Comune di Parigi, alla scoperta dell'anestesia, all'istituzione dei funerali nazionali, sino all'Affaire Dreyfus e alle grandi guerre del XX secolo. A partire da una semplice poltrona, emblema della fragilità della nostra memoria, posto ai bordi della Senna, Amin Maalouf ci fa rivivere tutta la ricchezza di una cultura straordinaria come quella francese ed europea.
Origini
di Amin Maalouf
editore: La nave di teseo
pagine: 508
Dopo la scomparsa del padre in Libano, Maalouf riceve a Parigi una cassa colma di documenti di famiglia che risalgono ai bisnonni paterni. Un'occasione per tornare con la memoria e con i dati a disposizione alla complessa storia delle generazioni che lo hanno preceduto. Tra contadini radicati nella sapienza originaria della terra, predicatori fondamentalisti, patrioti in lotta contro l'impero ottomano, uomini e donne impegnati a sopravvivere ma anche a realizzare i loro desideri di emancipazione dai pregiudizi di una cultura rigidamente tradizionale, si compone una grandiosa saga familiare. Una storia attraverso cui raccontare il conflitto di religioni, il confronto fra Oriente e Occidente, il dramma del fondamentalismo.
I disorientati
di Maalouf Amin
editore: Bompiani
pagine: 489
Una chiamata inattesa spinge Adam, professore arabo di Storia, a tornare nella sua terra d'origine dopo venticinque anni di es
Un mondo senza regole
di Maalouf Amin
editore: Bompiani
pagine: 297
Crisi dell'Occidente: spesso, solo una frase fatta, una formula buona per tutti gli usi
L'identità
di Maalouf Amin
editore: Bompiani
pagine: 159
Un saggio contro la follia di chi ogni giorno e in tutto il mondo, incita gli uomini a suicidarsi in nome della loro identità