Libri di Magatti Mauro
Prepotenza, impotenza, deponenza
di Magatti Mauro
editore: Marcianum Press
pagine: 64
Riflettendo sulla crisi dell'economia globale, che è anche crisi sociale, politica, spirituale, l'autore ne indica la radice n
Pensare il presente
editore: Nuova Editrice Berti
pagine: 128
L'avvento della modernità segna il progressivo e inarrestabile affermarsi di una libertà che si delinea in modo contraddittori
La grande contrazione
I fallimenti della libertà e le vie del suo riscatto
di Magatti Mauro
editore: Feltrinelli
pagine: 347
Partendo dalla ricostruzione critica del modello di sviluppo affermatosi negli ultimi vent'anni, il libro approfondisce le ori
Libertà immaginaria
Le illusioni del capitalismo tecno-nichilista
di Magatti Mauro
editore: Feltrinelli
pagine: 416
La grave crisi finanziaria che ha colpito l'economia mondiale alla fine del 2008, insieme con l'elezione di Obama negli Stati
I nuovi ceti popolari
Chi ha preso il posto della classe operaia?
editore: Feltrinelli
pagine: 241
Come vivono, in cosa si riconoscono, di quali valori sono portatori quegli italiani che hanno ereditato la collocazione social
Il potere istituente della società civile
di Magatti Mauro
editore: Laterza
Il volontariato, il no profit, le cooperative sociali, i movimenti, le associazioni sportive e culturali, i comitati di quarti
L'io globale
Dinamiche della socialità contemporanea
editore: Laterza
La società come è stata storicamente definita non esiste più
La globalizzazione non è un destino
Mutamenti strutturali ed esperienze soggettive nell'età contemporanea
editore: Laterza
pagine: 230
Il termine globalizzazione fa parte di un lessico ormai abusato, anche se a questo punto è difficile trovare espressioni meno
L'impresa responsabile
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 279
E' possibile parlare di responsabilità dell'impresa al di là della ricerca del profitto? L'agire economico può tener conto del