Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maja Celija

Chiuso per ferie

di Maja Celija

editore: Topipittori

pagine: 40

Cosa accade in casa quando parti per le vacanze? L'ultimo giro di chiave è il segnale segreto che dà avvio a una prodigiosa tr
10,00

Filastrocca delle mani

editore: Topipittori

pagine: 32

Filastrocca delle mani, mani grosse, mani fine per suonare il pianoforte, per pulire le zucchine
10,00

Filastrocca acqua e sapone per bambini coi piedi sporchi

editore: Topipittori

pagine: 48

Nella stagione della pioggia i pachidermi si fanno la doccia
10,00

Per fare il ritratto di un pesce

editore: Orecchio acerbo

pagine: 52

La lunga giornata di un pittore nella vana attesa di un pesce, per concludere un ritratto perfetto. La breve giornata di alcuni bambini che un pesce lo trovano, concludendo così un gioco perfetto. Due racconti in uno, dove sogno e realtà si intrecciano pur correndo lungo fili paralleli. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Giufà e re Salomone

editore: Donzelli

pagine: 44

Salomone, ti saluto! lo parto, sbaracco, me ne vado
24,00

Chiuso per ferie

di Maja Celija

editore: Topipittori

pagine: 40

Cosa accade in casa, quando parti per le vacanze? L'ultimo giro di chiave è il segnale segreto che dà avvio a una prodigiosa trasformazione. Improvvisamente, lo spazio deserto e silenzioso si popola di una folla di personaggi. Chi sono? Da dove vengono? Cosa fanno? Saranno le immagini di questo libro a sciogliere l'enigma. Grazie a loro scoprirai che i luoghi a te più familiari nascondono sconcertanti segreti. E possono diventare teatro di fatti meravigliosi.
13,00

Filastrocca delle mani

editore: Topipittori

pagine: 32

Mani che salutano e mani che accarezzano. Mani allegre e mani pensierose. Mani che danzano e mani che preparano la cena. Mani che giocano, mani che lavorano, mani che rubano e mani che se ne stanno senza fare niente. Le mani, come ha scritto il grande poeta tedesco Rilke, sono animate da una sotterranea corrente di vita. Proprio come noi, possiedono desideri, sentimenti, capricci e manie personali. Sono belle e misteriose. E, nel loro linguaggio segreto, a ogni istante, parlano di noi, di quello che siamo, proviamo e pensiamo. Età di lettura: da 3 anni.
13,00

Gago

editore: Orecchio acerbo

pagine: 32

Gago è un po' matto
12,50

Il piccolo e il gigante feroce. Una storia dall'albania. Ediz. italiana e albanese

editore: Carthusia

pagine: 24

Il viaggio ai piedi della montagna è in balia di un gigante feroce e i coraggiosi che hanno osato sfidarlo sono stati trasformati in animali. Un giorno, il ragazzo più piccolo del villaggio si fa avanti. Il particolare formato del volume - piegato a fisarmonica - permette una duplice lettura: da una parte le pagine si sfogliano come un vero e proprio libro dove il testo è presente nelle due lingue, dall'altro lato la storia è visualizzata attraverso un'unica grande immagine, lunga 138 cm. Età di lettura: da 6 anni.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.