Libri di Mannuzzu Salvatore
Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
editore: Lindau
pagine: 100
Nell'attuale linguaggio dominante, costituito prevalentemente da un lessico economico e quantitativo, non ricorre mai l'espres
La ragazza perduta
di Mannuzzu Salvatore
editore: Einaudi
pagine: 131
Un racconto: l'insolito regalo di compleanno di un marito a una moglie che lo accusa di non amarla più
Procedura
di Mannuzzu Salvatore
editore: Einaudi
Com'è morto il consigliere Garau? Suicidio, omicidio o banale errore? L'amante, l'ex moglie, lo zio canonico, la zia cieca, i
Le ceneri del Montiferro
di Mannuzzu Salvatore
editore: Einaudi
pagine: 214
Sardegna, anni Cinquanta
Snuff o l'arte di morire
di Mannuzzu Salvatore
editore: Einaudi
pagine: 207
To snuff in italiano significa "spegnere" e, in termini più crudi, "tirare le cuoia", "morire"
Le fate dell'inverno
di Mannuzzu Salvatore
editore: Einaudi
pagine: 237
Un rumore inspiegabile ossessiona Franz Quai, giudice in pensione tormentato dai ricordi: sembra il rumore di una palla, di un
Alice
di Mannuzzu Salvatore
editore: Einaudi
pagine: 176
L'Alice fece naufragio alla foce del Columbia River nel 1909
Il catalogo
di Mannuzzu Salvatore
editore: Einaudi
Un romanzo che fa esplodere nella figura di Alberto, grandioso libertino di una provincia impossibile, tutti i Don Giovanni de
Il terzo suono
di Mannuzzu Salvatore
editore: Einaudi
pagine: 202
Sul finire dell'estate, in Sardegna, la morte violenta di Piero Weiss sconvolge la tranquilla vacanza dei villeggianti
Corpus
di Mannuzzu Salvatore
editore: Einaudi
pagine: 208
Un autoironico diario in versi che organizza in frammenti di racconto i disagi e le inquietudini di questi anni