Libri di Márai Sándor
Sindbad torna a casa
di Márai Sándor
editore: Adelphi
pagine: 194
Sindbad era lo pseudonimo sotto il quale si celava il narratore ungherese Gyula Krúdy, dandy tenebroso, personaggio leggendari
La sorella
di Márai Sándor
editore: Adelphi
pagine: 227
A un centinaio di chilometri dal confine italiano, nel vagone letto di prima classe di un treno diretto a Firenze, Z
L'ultimo dono
Diari 1984-1989
di Márai Sándor
editore: Adelphi
pagine: 236
Nel 1984 Márai ha ottantaquattro anni, e vive negli Stati Uniti da più di trenta
Le braci
di Márai Sándor
editore: Adelphi
pagine: 181
Dopo quarantun anni, due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Car
La sorella
di Márai Sándor
editore: Adelphi
pagine: 228
A un centinaio di chilometri dal confine italiano, nel vagone letto di prima classe di un treno diretto a Firenze, Z
L'eredità di Eszter
di Márai Sándor
editore: Adelphi
pagine: 137
Per vent'anni Eszter ha vissuto in una sorta di sonnambulismo una vita senza pericoli aspettando, senza saperlo, il ritorno di
Truciolo
di Márai Sándor
editore: Adelphi
pagine: 193
Il cane che "il signore" regala alla "signora" la vigilia di Natale, ancora sudicio di fango e paglia, ha un pedigree quanto m
Divorzio a Buda
di Márai Sándor
editore: Adelphi
pagine: 200
E' il destino, ancora una volta, a dare le carte: proprio al giudice Kristóf Kómives, cittadino integerrimo, tocca sciogliere
I ribelli
di Márai Sándor
editore: Adelphi
pagine: 276
Il romanzo racconta le vicissitudini e le avventure di un gruppo di ragazzi, ambientate nella tarda primavera del 1918, in una