Libri di Marcel Danesi
Tecniche didattiche per la seconda lingua. Strategie e strumenti anche in contesti CLIL
editore: Carocci
pagine: 337
Il volume offre una panoramica aggiornata sulle tecniche per la didattica della seconda lingua, con esempi pratici relativi al
Forever young. Saper vivere la quarta età
di Marcel Danesi
editore: Armando editore
pagine: 160
L'elisir dell'eterna giovinezza non esiste, eppure molti ne sono alla ricerca. L'Autore individua nel culto eccessivo dell'adolescenza e nell'importanza attribuitagli dalle istituzioni degli adulti, un grave malessere della società moderna. Il libro vuole essere una provocazione per i lettori, uno stimolo a far riflettere su come sarebbe meglio ogni tanto "invecchiare" un po', in altri termini, crescere.
Brands
Il mondo delle marche
di Danesi Marcel
editore: Carocci
pagine: 192
Le marche hanno assunto un ruolo rilevante nella nostra vita quotidiana
Labirinti, quadrati magici e paradossi logici. I dieci più grandi enigmi matematici di tutti i tempi
di Danesi Marcel
editore: Dedalo
pagine: 309
Una visione d'insieme di argomenti quali la topologia, il calcolo combinatorio e la logica, attraverso la descrizione degli en
Eternamente giovani. L'«adolescenza» della cultura moderna
di Marcel Danesi
editore: Armando editore
pagine: 160
Manuale di tecniche per la didattica delle lingue moderne
di Marcel Danesi
editore: Armando editore
pagine: 208
L'analisi contrastiva per l'insegnamento della seconda lingua
editore: Armando editore
pagine: 128
Lo scopo di questo volume è quello di rivisitare l'AC (analisi contrastiva) dal punto di vista della DSL (didattica seconda lingua) contemporanea. E' studiato in modo da essere utilizzato come manuale per docenti che desiderino avere una visione generale della AC nel contesto delle attuali problematiche teoriche e pratiche in questo campo. Non è necessaria una precedente conoscenza tecnica della linguistica e della psicologia, poiché è stato fatto ogni tentativo per sfruttare come base quanto gli insegnanti già sanno sulla lingua e sull'apprendimento.