Libri di Marcello Argilli
23 novelle moderne
di Marcello Argilli
editore: Gallucci
pagine: 72
L'inventore di frasi gentili rimasto disoccupato, la torre Eiffel in vacanza a Roma, un frigorifero innamorato di una stufa a
Ciao, Andrea
di Marcello Argilli
editore: Salani
pagine: 112
Chi è il giovane Andrea che compare e scompare nella vita di un giornalista e, ogni volta, parla di esperienze tanto lontane, nello spazio e nel tempo, da sembrare inventate? È un mitomane? Un ragazzo senza famiglia che trova un punto di appoggio in un 'padre adottato' e nei suoi amici? Andrea lascia pochi segni tangibili del suo passaggio: un ciao scritto sullo specchio di ingresso della casa del giornalista; gli abiti che ogni volta gli vengono procurati. Ciò che lascia di consistente sono invece i racconti, i ricordi, i comportamenti: per quanto sia un adolescente egli pare aver vissuto avvenimenti di altre epoche storiche, di aver subito, come molti altri coetanei, le conseguenze delle guerre, dello sfruttamento, della violenza.
Il ragazzo del Colosseo
di Marcello Argilli
editore: Editori Riuniti
pagine: 159
Mar, un ragazzo extraterrestre, atterra al Colosseo. Proviene da un pianeta lontanissimo, molto diverso dal nostro. Gli abitanti di quel pianeta lo hanno messo dentro un'astronave e lo hanno spedito sulla Terra per sapere tutto della vita dei terrestri e per portare loro un messaggio segreto. Ma i compatrioti di Mar hanno fatto un pasticcio, si sono forse sbagliati nei calcoli e quindi di qualche millennio. Succede quando ci si muove nello spazio. Per questo Mar, quando arriva sulla Terra, pensa di trovarsi nell'antica Roma. Per sua fortuna incontra Silvia, una ragazza tutto pepe, che lo aiuta, gli fa capire che siamo in un'epoca diversa e gli indica perfino la "casa" del Presidente della Repubblica a cui Mar deve portare un messaggio segreto. Poi televisione, poliziotti e giornalisti assalgono il ragazzo... Scritto quando ancora America e Russia erano nemici giurati, il romanzo ci presenta il povero Mar alle prese con una spia russa e una spia americana. È anche un pretesto, che permette ad Argilli di ironizzare sui due Paesi più forti del mondo. Ma sono anche i paesi più furbi del mondo? E Mar, in apparenza pacifico e indifeso, non potrebbe essere più abile di tutti? Età di lettura: da 10 anni.
Tante fiabe per giocare
di Marcello Argilli
editore: Giunti Junior
pagine: 96
E se i personaggi un giorno si stancassero delle loro fiabe e uscissero per incontrare i bambini di oggi?! Cattivi a piede libero, re senza regno, principesse al telefono, fiabe finte, sgangherate, pazze e divertenti insomma moderne! Età di lettura: da 6 anni.
Strane storie di parole
di Marcello Argilli
editore: Interlinea
pagine: 27
Quanti chilometri è lunga la felicità? E quanti litri di pesche si possono comprare dal fruttivendolo? Nel fantastico mondo descritto in queste storie, in cui si gioca e ci si diverte con le parole e con la lingua, succedono i fatti più strani: c'è chi parla solo in rima e chi ha un proverbio adatto ad ogni occasione, chi per distrazione ha perso la "mamma" e chi si serve di unità di misura che le maestre insegnano a scuola per misurare sentimenti ed emozioni. Età di lettura: da 8 anni.
Leo. Dalle piramidi ai grattacieli
di Argilli Marcello
editore: Liguori
pagine: 140
Leo, una ragazza alla scoperta della vita, in un viaggio dalle piramidi ai grattaceli, piombata nella disperazione per la sepa
Che idea!
di Argilli Marcello
editore: Giunti Editore
pagine: 128
L'autore inventa 20 storie dove il fantastico si mescola al reale creando quella sperimentata formula delle 'fiabe moderne'