Libri di Marcello Simoni
Il pozzo delle anime. Un'indagine dell'inquisitore Girolamo Svampa
di Marcello Simoni
editore: Einaudi
pagine: 312
Nella Ferrara ebraica, tra nebbia e segreti spaventosi, Girolamo Svampa è alle prese con un vero e proprio enigma
Il mercante di libri maledetti letto da Stefano Pesce. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Marcello Simoni
editore: Emons audiolibri
Un mercante di reliquie sulle tracce di un manoscritto rarissimo attraversa Italia, Francia e Spagna nel Duecento, tra complic
I misteri dell'abbazia di Pomposa. Immagini, simboli e storie
di Marcello Simoni
editore: La nave di teseo
pagine: 350
Da un maestro del giallo storico, il racconto della misteriosa abbazia di Pomposa
L'eredità dell'abate nero. Secretum saga. Letto da Simoni Marcello letto da Marcello Simoni. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Marcello Simoni
editore: Emons Edizioni
Firenze 1459
L'eredità dell'abate nero. Secretum saga
di Marcello Simoni
editore: Newton compton
pagine: 347
Firenze, 21 febbraio 1459
Il marchio dell'inquisitore letto da Giorgio Marchesi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Marcello Simoni
editore: Emons Edizioni
Una serie di brutali omicidi a sfondo religioso sconvolge la Roma barocca, a pochi giorni dall'inizio del Giubileo del 1625. A tentare di risolvere l'intricato mistero, l'inquisitore Girolamo Svampa, un uomo scostante con un marchio a fuoco sul collo. Unico indizio, l'incisione di una danza macabra su un opuscolo libertino. Un uomo mascherato detto Capitan Spaventa potrebbe condurre sulla pista giusta, ma rintracciarlo non è facile. Un segreto ancora più oscuro si cela però nel passato dell'inquisitore...
Il marchio dell'inquisitore
di Marcello Simoni
editore: Einaudi
pagine: 330
Nella Roma del Secolo di Ferro, a pochi giorni dall'inizio del XIII giubileo, la danza macabra incisa su un opuscolo di contenuto libertino sembra aver ispirato l'omicidio di un religioso. Sul caso viene chiamato a investigare l'inquisitore Girolamo Svampa, nominato commissarius dagli alti seggi della curia capitolina. Ad aiutarlo, tra ritrovamenti di libelli anonimi e strani avvistamenti di un uomo mascherato, ci sono padre Francesco Capiferro, segretario della Congregazione dell'Indice, e il fedele bravo Cagnolo Alfieri. L'indagine, che porta lo Svampa a scontrarsi con personaggi potenti, si rivela subito delicata e pericolosa: prima che si arrivi alla soluzione del mistero ci saranno altri morti. Porta sul collo, impresso a fuoco, il marchio di un roveto ardente. È razionale come uno scienziato, eppure esperto di demonologia e stregoneria. È scostante, abitudinario, con una patologica avversione per la fugacità del presente; per lui esiste solo la certezza inalterabile di ciò che è già accaduto. Con l'inquisitore Girolamo Svampa, Marcello Simoni inventa una straordinaria figura di detective, qui alle prese con un intricato mistero nella Roma barocca di Urbano VIII. Il cadavere di un uomo incastrato dentro un torchio tipografico. Un investigatore, il cui passato è un mistero perfino per lui, alle prese con intrighi politici, segreti ecclesiastici e vendette private. Una vicenda tesissima ambientata nell'Italia del Seicento, dove la diffusione della stampa sta aprendo le prime crepe nelle mura dell'oscurantismo.
Il labirinto ai confini del mondo
di Marcello Simoni
editore: Newton compton
Napoli, Anno del Signore 1229
L'abbazia dei cento delitti. Codice Millenarius saga
di Marcello Simoni
editore: Newton compton
pagine: 375
Ferrara, 1347
Il segreto del mercante di libri
di Marcello Simoni
editore: Newton Compton Editori
pagine: 345
Anno Domini 1234
L'enigma dell'abate nero
di Marcello Simoni
editore: Newton compton
pagine: 331
Estate 1461, Mar Ligure