Libri di Marco Bartoli
Santa innocenza. I bambini nel Medioevo
di Marco Bartoli
editore: San paolo edizioni
pagine: 320
Per molti secoli la considerazione e la condizione dei bambini è stata molto difficile, anche in una società, come quella medi
Distribuzione del rischio sanitario tra responsabilità dell'organizzazione e responsabilità individuali
editore: Giappichelli
pagine: 112
Il presente volume raccoglie gli scritti scaturiti dalle relazioni al Seminario "Distribuzione del rischio sanitario tra respo
La nudità di Francesco. Riflessioni storiche sulla spogliazione del Povero di Assisi
di Marco Bartoli
editore: Biblioteca francescana
pagine: 144
La manifestazione pubblica della propria nudità torna in almeno tre episodi importanti della vita di san Francesco: a Roma sul
La santità di Chiara d'Assisi
Una lettura storica delle fonti
di Bartoli Marco
editore: Porziuncola
pagine: 160
Parlare dell'attualità di Chiara d'Assisi è fin troppo facile
La libertà francescana. Francesco d'Assisi e le origini del francescanesimo nel XII secolo
di Bartoli Marco
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 192
Tutto, nella vita del santo di Assisi, parla di libertà: le sue scelte controcorrente, la sua capacità di parlare agli uomini
Pater pauperum. Francesco, Assisi e l'elemosina
di Marco Bartoli
editore: EMP
pagine: 192
A chi pretende di tutelare l'«Occidente cristiano» combattendo il diverso e il povero e quindi la più cristiana delle virtù, l
Da Assisi al mondo. Storie e riflessioni del primo secolo francescano
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 216
L'espansione del francescanesimo è uno dei fenomeni religiosi più significativi del Medioevo
Caterina la santa di Bologna
di Bartoli Marco
editore: Edb
pagine: 200
A Bologna tutti sanno cos'e il monastero della Santa
Chiara. Una donna tra silenzio e memoria
di Marco Bartoli
editore: San paolo edizioni
pagine: 224
Un grande personaggio del Medioevo e una delle pochissime donne medioevali la cui voce è giunta fino a noi, segno dell'ammiraz