Libri di Marco Damilano
La mia piccola patria. Storia corale di un paese che esiste
di Marco Damilano
editore: Rizzoli
pagine: 312
Il racconto di ottant'anni di storia d'Italia, dal 1943 a oggi, dalla Resistenza alle nuove sfide
Il Presidente
di Marco Damilano
editore: La nave di teseo
pagine: 352
Timidi o estroversi, rispettosi dei loro limiti o interventisti
Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia
di Marco Damilano
editore: Feltrinelli
pagine: 272
"Via Fani è stato il luogo del nostro destino
Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia
di Marco Damilano
editore: Feltrinelli
pagine: 270
"Via Fani è stato il luogo del nostro destino
Processo al nuovo
di Marco Damilano
editore: Laterza
pagine: 149
Grandi riforme, palingenesi giudiziarie, rivoluzioni liberali, rivolte in Rete, rottamazioni, referendum epocali
La Repubblica del Selfie. Dalla meglio gioventù a Matteo Renzi
di Marco Damilano
editore: Rizzoli
pagine: 285
La Repubblica è nata settant'anni fa con i ragazzi scesi dalle montagne per sedersi al tavolo della Costituente. Erano i padri della democrazia, i buoni maestri che tenevano insieme cattolici e comunisti, radicali e liberali, e intanto costruivano autostrade e conficcavano milioni di antenne sui tetti delle case. Ma poi i padri invecchiarono e arrivarono i figli, la meglio gioventù della tv a colori e dell'aria di piombo. L'inizio del vuoto. Un vuoto durato quarant'anni. In quel vuoto è nata e cresciuta la nuova razza, che ha il volto di Matteo Renzi e si presenta senza passato, avida di presente, proiettata al futuro. Detesta il fardello della memoria, rifiuta la responsabilità dei decenni precedenti: noi non c'eravamo, ripete. Invece va inserita in una storia. In quella che arriva da lontano, nel lunghissimo processo che attraversa gli ultimi anni Settanta, gli Ottanta e Novanta fino a Tangentopoli. E in quella più recente, il crack di una classe dirigente provocato dalla crisi economica e da un divorzio irreparabile tra cittadini e politica. "Una lunga caduta, come nei sogni. Il risveglio tocca ai figli. Nel vuoto si sono mossi, in mezzo al vuoto hanno conquistato il potere, puntando sul vuoto rischiano di perdere. O di invecchiare precocemente."
Spoon River di Arcore. Antologia di un impero al crepuscolo
di Marco Damilano
editore: Aliberti
pagine: 191
Chissà cosa ne penserebbe Edgar Lee Masters
Politik
editore: Sperling & kupfer
pagine: 313
La Seconda Repubblica è nata con un lancio di monetine ed e tramontata con un duello all'ultimo voto tra i due eterni rivali,
Democristiani immaginari. Tutto quello che c'è da sapere sulla Balena bianca
di Marco Damilano
editore: Vallecchi
pagine: 297
Il testo è il racconto della Balena bianca, scritto con rigore storico e leggerezza. Tutto quello che si dovrebbe sapere sulla Dc dalla A alla Z, da "A Frà che te serve?" a "Zac", passando per Alberto Sordi, gli scandali, la Chiesa e gli americani, Bartali e Cossiga, le autostrade e la Rai. Con capitoli poco affrontati e molto divertenti: i democristiani e il cibo, i democristiani e le vacanze, i democristiani e il sesso. E con retroscena poco conosciuti: i bigliettini di raccomandazione di don Luigi Sturzo, quando Umberto Eco era democristiano e tifava Fanfani, quando Berlusconi copiò il nome di Forza Italia a spese della Dc, l'esordio in politica di Casini e Follini.