Libri di Marco Erba
Città d'argento
di Marco Erba
editore: Rizzoli
pagine: 272
A Srebrenica, nel 1995, viene scritta una delle pagine più nere della storia europea degli ultimi settant'anni
Il segreto della spada rubina. Ediz. ad alta leggibilità
di Marco Erba
editore: Ancora
pagine: 139
Dove si trova la misteriosa Spada Rubina? Sarà in grado di sconfiggere chi vuole portare la divisione nel Regno del Sole e del
Insegnare non basta. Essere un maestro nella scuola di oggi
di Marco Erba
editore: Vallardi a.
pagine: 204
La formula perfetta per insegnare contiene un ingrediente che non troverete nei programmi di scuola: il cuore
Quando mi riconoscerai
di Marco Erba
editore: Rizzoli
pagine: 350
Rodolfo e Italo sono gemelli e uguali come due gocce d'acqua, tanto che a Castenate tutti li confondono
Quando mi riconoscerai
di Marco Erba
editore: Rizzoli
pagine: 345
Dicono che i gemelli siano uguali come gocce d'acqua, e Rodolfo e Italo non fanno eccezione, tanto che a Castenate tutti li co
Fra me e te
di Marco Erba
editore: Rizzoli
pagine: 387
Edo è arrabbiato. Detesta i suoi professori - Voldemort, la Frigida, il Cetaceo. Non ha veri amici. Odia Cordaro, la sua città. Perché è caotica e sporca, ma soprattutto perché è piena di stranieri. E lui gli stranieri non li può vedere, in particolare i cinesi. Finché non incontra Yong. Chiara è una brava ragazza, fa volontariato, ha voti altissimi a scuola. Tiene un diario intitolato Memorie di un bruco sognatore. Per gli adulti è una da additare come esempio, per i suoi compagni è troppo seria. Finché non scopre Facebook. Raccontata a due voci, una storia che impasta amore, amicizia, pregiudizio; che fa emozionare, ricordare, sognare; che scatta una fotografia nitidissima della vita tra i social network, la scuola, i genitori; che mette a nudo il razzismo dei finti forti e il coraggio dei fragili. Che fa diventare adolescente anche chi non lo è mai stato.
L'ascolto. Arma di comunicazione
di Marco Erba
editore: Xenia
pagine: 126
L'arte di dare attenzione al prossimo e d'interpretarne il pensiero attivando tutte le proprie facoltà. L'utilità dell'ascolto in psicologia e pedagogia. La pubblicità e i nuovi media: come catturare l'attenzione dell'osservatore. L'importanza della comunicazione reciproca nelle relazioni. Come ascoltare se stessi attraverso il diario e l'autobiografia.
L'enneagramma. Alla scoperta della propria personalità
di Marco Erba
editore: Xenia
pagine: 126
Un valido metodo psicologico per conoscere se stessi, gestire le proprie debolezze e paure, valorizzare i propri punti di forza. Il testo illustra la struttura e il funzionamento dell'enneagramma; le nove tipologie di base della personalità e le possibili varianti; come ciascuno può superare i propri limiti e modificare i propri comportamenti.
L'eros
di Marco Erba
editore: Xenia
pagine: 126
Gli infiniti volti dell'erotismo, nella mitologia e nella letteratura, nella psicologia e nella morale, nella religione e nell'arte. Tra gli argomenti trattati: la Grecia antica, patria filosofica dell'amore; sesso e religione: come si pronuncia la Chiesa cattolica; un grande esteta dell'eros: Gabriele D'Annunzio; il lato ombra: disturbi, perversioni e paure
La creatività
editore: Xenia
pagine: 126
Tutto ciò che di nuovo la mente elabora è "creativo", nel prodotto artistico o nell'invenzione, ma anche nel risolvere un problema o nel decidere della propria vita. Il volume propone un'analisi dettagliata dei vari tipi di creatività; i metodi per accrescerla per raggiungere un maggiore benessere fisico e mentale; definisce i confini fra creatività e follia; fornisce una serie di esempi di grandi figure innovative nei vari campi dell'arte.
Il narcisismo
editore: Xenia
pagine: 126
Il disturbo della personalità che porta a concentrare gli interessi psicologici sul proprio Io per meglio apparire di fronte agli altri. Narciso: chi era costui? Un viaggio all'interno della personalità dell'egocentrico. Narcisismo, matrimonio e amore nella società moderna. I più grandi narcisisti nella letteratura e nell'arte: Modigliani, D'Annunzio, Oscar Wilde.