Libri di Marco Imarisio
Piovuto dal cielo. Come Jannik Sinner sta cambiando la storia del tennis
editore: Cairo
pagine: 176
Uno così non lo avevamo mai avuto
Tenebre italiane. Storia terribile ma vera dei delitti che hanno cambiato il Paese
di Marco Imarisio
editore: Solferino
pagine: 208
L'assassinio della bambina di origini tunisine Hagere Kilani e la sindrome del mostro dell'estate; la scomparsa della contessa
Le strade parlano. Una storia d'Italia scritta sui muri
di Marco Imarisio
editore: Rizzoli
pagine: 234
A poco a poco, negli ultimi vent'anni le città italiane si sono vestite di un abito nuovo, la street art
Mal di scuola
di Marco Imarisio
editore: Rizzoli
pagine: 191
Per la scuola italiana sono anni difficili
I giorni della vergogna. Cronaca di una emergenza infinita
di Marco Imarisio
editore: L'Ancora del Mediterraneo
pagine: 155
Un racconto appassionato e coinvolgente, un bilancio crudo e implacabile: la storia di un territorio, di una città e di coloro che vi abitano; l'ennesima emergenza che da Napoli ha coinvolto il paese; ma, soprattutto, la storia di una sconfitta. La vergogna dei rifiuti, le tonnellate di immondizia trasformate in fenomeno di costume che fanno riemergere il peggiore antimeridionalismo. E poi la politica: elezioni vinte e perse. governi nazionali che accorrono e notabili locali che non se ne vanno... Questa catastrofe si è verificata davvero. Marco Imarisio ha seguito gli avvenimenti, è stato nei luoghi degli scontri, ha parlato con le persone e ora in modo serrato e partecipativo narra i momenti più oscuri, rissosi e violenti. Ma non solo. Ricostruisce con testimonianze, elabora ritratti impietosi e completa con interviste inedite la follia di quanto è accaduto. Raccontarlo è anche un modo per esorcizzarlo. Perché alla fine il conto è stato davvero salato e verrà pagato negli anni a venire. E lo pagheremo tutti.