Libri di Marco Lodoli

Il preside

di Marco Lodoli

editore: Einaudi

pagine: 104

Una scuola alla periferia romana si trasforma improvvisamente in uno scenario di guerra
14,00

Di cosa sono fatti i sogni

editore: Rai eri

pagine: 157

Un'udienza dal Re dei Cani
16,00

Paolina

di Marco Lodoli

editore: Einaudi

pagine: 97

Quando Paolina scopre di essere incinta non ha niente e nessuno, solo tanti pensieri da mettere in fila, un giorno per decider
14,00

L'eroe e la maga

di Marco Lodoli

editore: Bompiani

pagine: 143

Nella letteratura di tutti i tempi, da Omero a Virgilio, da Ariosto a Tasso, due figure interpretano variazioni di una stessa danza: si inseguono, si avvicinano, si corteggiano, si tradiscono, si abbandonano. L'eroe, l'uomo responsabile delle vite altrui, chiamato dal destino a compiere grandi imprese, si lascia salvare dalla bellezza, cullandosi nel piacere sottile della stasi. La maga lo accoglie e lo ama, rendendolo temporaneamente sordo al richiamo imperioso del mondo. Ma l'eroe non decide nulla per sé, obbedisce a un volere superiore, e la maga, dopo essersi presa il meglio di lui e averlo blandito e vezzeggiato, è condannata a lasciarlo andare. La solitudine per tutti e due è la fine della storia: l'eroe sarà costretto ad abbandonare l'amore per non tradire il destino, eppure la maga continuerà a illudersi "di poter chiudere il vento in una rete, la forza in un giardino."
13,00

Il fiume

di Marco Lodoli

editore: Einaudi

pagine: 100

Damiano ha dieci anni e vede suo padre una volta alla settimana: una partita a tennis, una camminata lungo il Tevere. Ma un giorno si sporge per osservare le anatre e cade nel fiume, ed è uno sconosciuto - e non suo padre - a tuffarsi nell'acqua e riportarlo in superficie. Tu sei mio padre e hai avuto paura, ecco quello che Damiano non dice ma Alessandro sente. Morivo e tu guardavi come si guarda un tramonto, un film, un minuto che passa e scompare. Solo ritrovando quello sconosciuto potranno, forse, ritrovare un appiglio per il pensiero che annaspa nel vuoto. Comincia così un peregrinare trasognato nella notte, con il figlio che si addormenta sul sedile della macchina e il padre che attraversa la città da un punto all'altro, sulla scia degli indizi che gli vengono forniti da una galleria di personaggi stralunati: medici clandestini, diseredati, e un piccolo circo che porta in scena uno spettacolo immaginario per un bambino cieco. L'identità della persona che Alessandro sta cercando cambierà ogni volta, come spesso accade quando inseguiamo qualcosa o qualcuno. Perché non si può restare immobili e in disparte a osservare la vita mentre scorre via da noi. Perché la vita è tutta qui, tra la pena e l'amore.
14,50

Le promesse. Sorella. Italia. Vapore

di Marco Lodoli

editore: Einaudi

pagine: 323

Una suora, una cameriera, una madre. Tre donne si destreggiano tra le contraddizioni dei nostri tempi, cercando di non tradire la promessa fatta a se stesse: trovare un senso alla vita. Amaranta è una suora diversa dalle altre ma non riesce a emanciparsi dalla propria routine. L'incontro con il candore misterioso di un bambino la costringerà a rischiare. Italia è la cameriera di una ricca famiglia romana, nell'ombra si prende cura dei rimpianti e delle ansie di tutti. Asseconda l'esistenza con un respiro lento, dietro cui si cela forse un segreto. Maria è divisa tra due grandi amori: il marito, un mago scapestrato e sorridente, e il figlio idealista inquieto che proprio non accetta l'ingiustizia. Tre donne, tre vite, tre promesse che resistono malgrado tutto.
16,00

Nuove isole. Guida vagabonda di Roma

di Marco Lodoli

editore: Einaudi

pagine: 138

Esiste una Roma che non compare in nessuna guida turistica, una città nella città fatta di inattesi frammenti di magia. Una Roma in cui la parola d'ordine è girovagare, dalla primavera all'inverno, sotto la pioggia e sotto il sole, con il naso all'insù o gli occhi ben piantati, in attesa di quelle scoperte che fermano il tempo e ripuliscono lo sguardo: il capolavoro meno visibile della storia dell'arte, una piazza affollata di poeti come un ascensore, l'elefantino del Bernini "con un obelisco sul groppone", il pavone che passeggia sulla Garbatella... Nove anni dopo "Isole", Marco Lodoli torna a vagabondare nella capitale per recuperare tutto ciò che non aveva trovato posto nella sua prima "guida". Un libro che è un invito a "scantonare" dalla vita di tutti i giorni, per imparare a riconoscere la bellezza e godersela, fino in fondo.
11,50

Isole. Guida vagabonda di Roma

di Marco Lodoli

editore: Einaudi

pagine: 148

I sotterranei di una chiesa, una minuscola libreria, le targhe commemorative disseminate per le vie, un affresco di Raffaello,
10,00

Vento forte tra i banchi

di Lodoli Marco

editore: Centro Studi Erickson

pagine: 104

I banchi di scuola a volte sembrano banchi di nebbia, oltre i quali è sempre più difficile per un insegnante indovinare la vit
9,00

Vapore

di Lodoli Marco

editore: Einaudi

pagine: 109

Maria Salviati ha settantadue anni, un figlio, e un marito sparito nel nulla da più di trent'anni
14,50

Zoe

Canzoniere per una barboncina

di Lodoli Marco

editore: Marsilio

pagine: 95

Zoe è stata con noi per dieci anni, era una cagnetta buona e paziente, e da lei ho imparato tante cose sulla vita e sulla mort
9,00

Italia

di Marco Lodoli

editore: Einaudi

pagine: 104

Una famiglia italiana uguale a tante altre e diversa da tutte. Trent'anni di illusioni e paure raccontati dalla cameriera Italia, arrivata a casa Marziali da un misterioso Istituto dov'è stata formata per compiere al meglio la sua missione: vegliare sulla famiglia accompagnandone nell'ombra l'esistenza. E come sfogliare un album dove le foto sono incollate in fretta e a volte sono staccate, una collezione di immagini precise eppure leggermente sfocate, come se il tempo le consumasse dall'interno togliendo loro ogni possibilità di bloccare gli attimi. La famiglia Marziali cerca di restare in posa, immobile nella serenità, ma colpe antiche e smanie recenti la agitano di continuo. Il padre ingegnere è un reduce della Repubblica Sociale Italiana, vorrebbe dimenticare molte cose ma non può; la madre, bella e distante, teme la vita, se ne protegge, fino a scivolare nell'assenza. E i figli sono tre discese che fuggono via dalla morsa della realtà: Tancredi entra nei gruppi terroristici dell'estrema destra, nella Roma degli anni di piombo; Giovanni sceglie l'arte come soluzione al problema dell'esistenza, ma le parole non lo salvano; Marianna ama senza tregua, ama e sogna e ogni volta cade, fino a farsi male, e ogni volta si rialza. E Italia guarda e protegge tutti, spolvera e ascolta, cuce e aggiusta. Ma chi è questa ragazza che sa tanto più degli altri, che sembra rispondere a un ritmo più lento e profondo, al battito che precede e contiene ogni vita?
15,00