Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Magnani

The great disconnect. Hopes and fears after the excess of globalization

di Marco Magnani

editore: Bocconi University Press

pagine: 240

La globalizzazione è davvero arrivata al capolinea o sta solo cambiando pelle? Quel che è certo è che l'iperglobalizzazione si
33,00

Il grande scollamento. Timori e speranze dopo gli eccessi della globalizzazione

di Marco Magnani

editore: Bocconi University Press

pagine: 240

La globalizzazione, tra eccessi e contraddizioni, limiti e fragilità, ha generato benessere, progresso scientifico, calo dei c
22,00

L'onda perfetta. Cavalcare il cambiamento senza esserne travolti

di Marco Magnani

editore: Il Sole 24 Ore

pagine: 176

Viviamo nell'epoca a maggiore intensità di cambiamento della storia
16,90

L'onda perfetta. Cavalcare il cambiamento senza esserne travolti

di Marco Magnani

editore: LUISS University Press

pagine: 148

La sopravvivenza di una specie non è legata alla sua forza né alla sua intelligenza, ma al grado di predisposizione al cambiam
14,00

Terra e buoi dei paesi tuoi. Scuola, ricerca, ambiente, cultura, capitale umano: qunado l'impresa investe nel territorio

di Marco Magnani

editore: Utet

pagine: 252

Ha ancora senso per le imprese investire nel territorio? Nonostante la crisi economica, la globalizzazione e la rivoluzione di
14,00

Sindona. Biografia degli anni Settanta

di Marco Magnani

editore: Einaudi

pagine: 158

La vicenda Sindona ha un valore paradigmatico nella storia italiana recente. Sotto gli urti tremendi degli anni Settanta (autunno caldo, shock petrolifero, disordine monetario internazionale, contestazione di massa dell'assetto politico ed economico, terrorismo) si accentua la debolezza storica di una "cultura repubblicana" nel paese. Il crollo dell'impero di Sindona scoperchia nel 1974 il primo grande scandalo finanziario che investe direttamente la DC. Lo contro tra finanza cattolica e laica, il ruolo della mafia, della P2 e del Vaticano, le coperture politiche e istituzionali di cui beneficiò il banchiere ma anche il senso del bene comune di chi lo contrastò sono alcuni elementi di una storia che ha causato enorme scalpore. Oggetto di una apposita commissione di inchiesta parlamentare, la vicenda Sindona è sotto molti aspetti ancora viva perché non pochi nodi che portò alla luce ancora oggi soffocano l'Italia.
21,00

Stanis Dessy

di Marco Magnani

editore: Ilisso

pagine: 126

14,90

Fatti non foste a viver come robot. Crescita, lavoro, sostenibilità: sopravvivere alla rivoluzione tecnologica

di Marco Magnani

editore: Utet

pagine: 270

Nell'estate 2019 Amazon ha presentato una flotta di droni autopilotati per consegnare gli ordini in mezz'ora
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.