Libri di Marco Tarchi
Italia populista. Dal qualunquismo a Beppe Grillo
di Marco Tarchi
editore: Il mulino
pagine: 379
Guglielmo Giannini e Umberto Bossi, Achille Lauro e Antonio Di Pietro, le campagne di Almirante per la pena di morte e le este
Italia populista. Dal qualunquismo a Beppe Grillo
di Tarchi Marco
editore: Il mulino
pagine: 379
Guglielmo Giannini e Umberto Bossi, Achille Lauro e Antonio Di Pietro, le campagne di Almirante per la pena di morte e le este
Il fascismo
Teorie, interpretazioni, modelli
di Tarchi Marco
editore: Laterza
pagine: 160
Un'ideologia? Un movimento? Un regime? Un fenomeno storico che appartiene al passato o un modo di pensare ancora presente? Un
Contro l'americanismo
di Marco Tarchi
editore: Laterza
pagine: 213
Sentito da molti come un dovere morale, vissuto talvolta come una fede religiosa, diffuso in dosi massicce da mezzi d'informazione e intellettuali che "fanno opinione", a sinistra come a destra, il culto acritico di tutto ciò che è legato agli Stati Uniti d'America sta invadendo il mondo e imponendo un nuovo tabù. L'accusa di antiamericanismo si è trasformata nell'espediente più efficace per liquidare le obiezioni di un interlocutore ed escluderlo dai circuiti comunicativi pubblici. Questo libro individua e passa al vaglio della riflessione critica le forme di questa nuova ideologia.
L'Italia populista. Dal qualunquismo ai girotondi
di Marco Tarchi
editore: Il mulino
pagine: 208
Il populismo è un fenomeno che in Italia ha sempre avuto radici profonde e che, dopo aver conosciuto l'apogeo in epoca fascist
Dal MSI ad AN. Organizzazione e strategie
di Marco Tarchi
editore: Il mulino
pagine: 428
La prima parte del volume ripercorre la "lunga marcia" del partito dalle origini nostalgiche e venate di antisemitismo fino al