Libri di Marco Trabucchi
Aiutami a ricordare. La demenza non cancella la vita. Come meglio comprendere la malattia e assistere chi soffre
di Marco Trabucchi
editore: San paolo edizioni
pagine: 224
La demenza è una malattia del nostro tempo, colpisce prevalentemente gli anziani ma non solo loro
Gli anni possibili. Vivere la terza età
di Marco Trabucchi
editore: Il mulino
pagine: 264
L'invecchiamento è una condizione naturale: chi vive invecchia, trovandosi ad affrontare ogni giorno nuove sfide non sempre fa
Una lunga vita buona. Il futuro delle RSA in una società che invecchia
di Marco Trabucchi
editore: Il mulino
pagine: 176
Le residenze per anziani sono state al centro dell'attenzione a causa dell'elevata mortalità al loro interno durante l'epidemi
Cura. Una parola del nostro tempo
di Marco Trabucchi
editore: San paolo edizioni
pagine: 128
Cura è la parola del nostro tempo più richiesta e più dimenticata
Maledetta solitudine. Cause ed effetti di un'esperienza difficile da tollerare
editore: San paolo edizioni
pagine: 224
«La solitudine nelle varie fasi della vita è mortale»
Alzheimer. Malato e familiari di fronte alla perdita del passato
editore: Il mulino
pagine: 133
Una forma di demenza che altera le funzioni cognitive più preziose - pensare, progettare, ricordare - con effetti devastanti s
I volti dell'invecchiare
di Marco Trabucchi
editore: San paolo edizioni
pagine: 208
Marco Trabucchi affronta tutti gli aspetti dell'invecchiamento: le condizioni di salute, malattia, la vita da soli - in casa o in strutture dedicate - o in famiglia. Punto di partenza è il riconoscimento della singolarità dell'individuo e l'impossibilità di classificare le persone anziane entro schemi precostituiti. L'essere persona è unico e per questo è importante sottolineare la ricchezza di un mondo che non può e non deve essere letto in termini di perdita. Tra le pagine si colgono i volti della vecchiaia, quelli della salute e della malattia, della gioia e della tristezza, della solitudine o delle relazioni significative, della povertà e della ricchezza, senza stereotipi, lontani sia dalla retorica buonista sia dal pessimismo dei numeri.
I segreti di una vita sana e lunga. Salute e benessere oggi e domani
di Marco Trabucchi
editore: Il mulino
pagine: 128
Tutti siamo, almeno in parte, responsabili della nostra salute e del nostro benessere futuro, che dipende anche dai comportamenti che adottiamo oggi. La salute è infatti un insieme di elementi che si evolvono e riproducono in un continuo rapporto tra ieri, oggi e domani, non solo sul piano psicologico, ma anche su quello strettamente biologico. In questo libro non si parla solo di attività fisica, di dieta e di qualità del sonno, elementi certo cruciali per il nostro star bene, ma anche di equilibrio psichico, di interesse per la vita e il futuro, di quella fase delicata per ogni individuo che è il pensionamento. L'intento è quello di renderci consapevoli di quali siano gli snodi fondamentali per attraversare al meglio tutte le fasi della vita.
L'ammalato e il suo medico. Successi e limiti di una relazione
di Marco Trabucchi
editore: Il mulino
pagine: 240
Il rapporto con il medico curante è un'esperienza caratterizzata da vicende alterne e risultati diversi
Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
editore: Il mulino
pagine: 121
Di fronte a una malattia per la quale non è ancora disponibile un rimedio risolutivo, pazienti, familiari e medici si trovano a intraprendere un cammino lungo e impegnativo. Che cos'è il Parkinson? Come si manifesta? Come è possibile affrontarlo? Il libro descrive le varie fasi della malattia, gli aspetti diagnostici, le terapie, ma anche le modalità per rendere meno ardua la vita dei malati e dei loro familiari, senza dimenticare uno sguardo al domani e alla ricerca. Non mancano un glossario e alcune informazioni per orientarsi tra le associazioni di familiari e volontari e i più accreditati siti internet italiani e stranieri.
Alzheimer. Malato e familiari di fronte alla perdita del passato
editore: Il mulino
pagine: 120
Una forma di demenza senile che altera le funzioni cognitive più preziose per l'uomo - pensare, progettare, ricordare - con ef
I vecchi, la città e la medicina
di Trabucchi Marco
editore: Il mulino
pagine: 327
In questo volume Marco Trabucchi, gerontologo e geriatra, descrive le difficoltà di chi, dopo avere sperimentato il successo d