Libri di Marelli Monica
Il gatto di Tesla. Invernzioni, ricerche e meraviglie dell'elettromagnetismo
di Monica Marelli
editore: Scienza express
pagine: 136
"Il gatto di Tesla" è il proseguimento ideale di "C'era un gatto che non c'era"
Cara Irene, ti scrivo. Un messaggio alle donne e agli uomini di domani
editore: Scienza express
pagine: 48
Età di lettura: da 7 anni.
C'era un gatto che non c'era. Misteri e meraviglie della fisica quantistica
di Monica Marelli
editore: Scienza express
pagine: 140
L'esperimento mentale del gatto di Schroedinger è diventato il simbolo della bizzarra fisica quantistica Ma... qualcuno ha mai parlato con il gatto? Ecco, qui potete leggere un racconto in cui, con la scusa di incontrare il micio più famoso della storia della scienza (anche se non è mai esistito), l'autrice racconta che cosa è la fisica quantistica, perché è strana, perché ha "disturbato" la fisica classica e si è indissolubilmente legata con la filosofia e con il concetto di realtà. O meglio se lo fa raccontare da lui, dal felino! Il tris nipote del gatto di Schroedinger. Un racconto leggero e molto british nel quale Monica Marelli segue il tono della rilassatezza e la via della semplicità per spiegarci con rigore una bella fetta di fisica.
La fisica delle ragazze. La scienza in discoteca, al supermercato e allo specchio
di Monica Marelli
editore: Editoriale Scienza
pagine: 96
E se un giorno apparisse la Fisica in persona nelle vesti di un'elegantissima signora e ti proponesse delle lezioni di fisica per illustrare i principi fisici di un correttore per brufoli, di uno scintillante smalto per unghie e delle luci stroboscopiche in discoteca? È ciò che accade a Silvia, una quattordicenne con il pallino di diventare una famosa stilista. Lo Spirito della Fisica ha un unico scopo: far piacere a Silvia l'odiata materia, la quale scoprirà che che la fisica non è solo formule aride e teorie incomprensibili, bensì una fonte inesauribile di spiegazioni alla portata di tutte le ragazze curiose di conoscere la realtà che le circonda. Età di lettura: da 10 anni.
La fisica del tacco 12. Il libro che spiega perché la scienza è un gioco da ragazze
di Monica Marelli
editore: Rizzoli
pagine: 177
Finalmente un punto di vista tutto al femminile verso la più ostica delle discipline scientifiche: la Fisica. Niente formule o teorie incomprensibili ma tanta ironia e spiegazioni alla portata di tutte le donne curiose di sapere perché il tacco 12 è decisamente più scomodo di una zeppa, come mai le diete devono sempre fare i conti con la termodinamica, per quale motivo gli schermi a cristalli liquidi e al plasma sono più delicati dei vecchi televisori e tante altre questioni quotidiane piene di scienza. In questo libro perfino lo shopping con le amiche diventa l'occasione giusta per scoprire le meraviglie della Fisica: Monica Marelli è una divulgatrice che vi farà scoprire il fascino di atomi, elettroni e un impensabile Big Bang nascosto nelle vostre borsette. E gli uomini? Ci sono anche loro, soprattutto nel reparto di elettronica...
Sex & the Physics
editore: Rizzoli
pagine: 193
Un mito greco racconta che l'indovino Tiresia, passeggiando su un sentiero di montagna, vide due serpenti attorcigliati nell'a
La fisica del bau
editore: Editoriale Scienza
pagine: 96
Una squadra ormai affiatata, composta dall'inviata Monica e dal fotoreporter d'eccezione Alberto Rebori, è riuscita a strappare nove preziose interviste ad altrettanti animali. Alligatori, papere, orsi polari, giraffe... nessuno lo sa, ma conoscono la fisica meglio di tanti professoroni barbuti: chi meglio di un falco conosce la resistenza dell'aria? E chi più di una papera conosce i segreti dell'impermeabilità? Dopo i primi rifiuti e qualche inconveniente (mai intervistare un alligatore a ora di pranzo!), eccoci a imparare da questi insegnanti d'eccezione. Età di lettura: da 9 anni.
La fisica di 007. I segreti della scienza al servizio di Sua Maestà
editore: Scienza express
pagine: 176
Le missioni di Bond, James Bond, sono un susseguirsi di velocità ed equilibrio, balistica e informatica, crittografia e anatomia. Ci muoviamo tra armi, veicoli, i trucchi delle Bond girl e i gadget forniti da Q, che sfruttano di volta in volta l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica. E dietro a tutto c'è solo tanta buona vecchia fisica.
La fisica del miao
di Marelli Monica
editore: Editoriale Scienza
pagine: 96
Il gatto, il pesce, il gabbiano, la farfalla