Libri di Margheriti Gian Luca
La Milano dei miracoli. Alla scoperta di chiese, reliquie e prodigi
di Gian Luca Margheriti
editore: Intra moenia
pagine: 248
Nonostante le apparenze Milano è una città pia e devota. Ovvio quindi che, nel corso dei secoli, vi si siano registrati decine di episodi miracolosi spesso dal sapore leggendario: Madonne che piangono sangue, corpi incorrotti di santi che proteggono i bambini, fonti di acqua capace di curare qualunque malanno. Tutti episodi che ancora oggi si riverberano nelle usanze e nelle tradizioni milanesi Sono queste stesse tradizioni che spingono ancora oggi le donne incinte a frequentare determinate chiese, mentre le coppie di novelli sposi altre. Esiste addirittura una Madonna preposta a fare da aiuto alle ballerine in procinto di affrontare una prima importante. O una specializzata nel curare le malattie degli occhi. Credenti o meno, il percorso di La Milano dei miracoli si snoderà tra le chiese più importanti e belle della città alla ricerca di quadri e statue testimoni di prodigi; e se la visita non vale la richiesta di una grazia, vale sicuramente il tempo speso a guardare e a conoscere tanti capolavori dell'arte.
Lettere dall'inferno. La storia di Jack lo squartatore
di Margheriti Gian Luca
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 205
Centovent'anni sono passati da quelle oscure notti londinesi, eppure Jack è più vivo che mai, nei casi di cronaca, nei delitti
Milano segreta. Un percorso fatto di storia, cronaca, leggende, per conoscere il lato nascosto di una città dai mille volti
editore: Newton compton
pagine: 542
Milano, si sa, ha mille volti, molti dei quali spesso rimangono invisibili, nascosti tra le pieghe di una città poliedrica e v