Libri di Maria Longhena
Antico Messico. Storia e cultura dei Maya, degli Aztechi e di altri popoli precolombiani
di Longhena Maria
editore: White Star
pagine: 292
Alla fine del XV secolo, la scoperta del Nuovo Continente rivelò agli occhi degli Europei l'esistenza di popoli e culture le c
Viaggio in Messico
Sulle tracce del serpente piumato
di Longhena Maria
editore: Einaudi
pagine: 207
Il mistero dei colossi di pietra e le antiche vestigia della civiltà olmeca a Villahermosa, capitale del Tabasco
Scrittura maya. Ritratto di una civiltà attraverso i suoi segni
di Maria Longhena
editore: Mondadori Electa
pagine: 179
Considerate - fino a qualche decennio fa - misteriose e inaccessibili, le testimonianze scritte trasmesse dal popolo Maya sono state in parte decifrate, rendendo finalmente accessibili il pensiero e le conoscenze di un popolo straordinariamente ricco. Il volume presenta circa 200 glifi, segni a carattere misto, sia ideografico che fonetico, composti da un elemento principale e da uno o più affissi, così da formare un disegno elaborato, di solito iscritto in un cartiglio. Ogni scheda è introdotta dalla rappresentazione grafica del glifo e da un breve testo esplicativo, nonché da indicazioni per i lettori interessati ad approfondire l'argomento. I capitoli trattano tutti gli ambiti della civiltà Maya: si parte dalla vita di corte, le città più importanti, i personaggi di alto rango; si arriva ai punti cardinali, fondamentali nella concezione maya, e ai numeri; fino alla trattazione delle divinità adorate dal popolo, al Calendario, alla natura e ai corpi celesti. Un insieme di testimonianze ricchissimo, un documento storico capace di riportare a galla il valore e l'interesse sempre attuale della cultura Maya.