Libri di Maria Vago

Olaf baffi lunghi

di Maria Vago

editore: Sinnos

pagine: 128

Olaf baffi lunghi è il gatto di Leif, mitico capo vichingo che un giorno, all'improvviso, decide di intraprendere un viaggio m
13,00

Storie intorno al presepe

di Maria Vago

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 140

Un gruppo di cugini si riunisce a casa dei nonni per la festa di Natale
18,00

Le più belle storie del Battello a Vapore di paura

editore: Piemme

pagine: 128

Le pagine di questa raccolta sono infestate da mostri spaventosi e pirati spaventati, l'uomo nero e mille fantasmi
13,00

Mostri a colazione?

di Maria Vago

editore: Piemme

Quanti pericoli deve affrontare Filippo! Mentre fa colazione viene travolto da onde gigantesche, in bagno approda un terribile pirata e nella sua camera si nasconde addirittura una bruttissima strega... Per non parlare poi dei terribili robot divora-bambini che camminano per strada! Età di lettura: da 4 anni.
8,00

La scuola delle sorprese

di Maria Vago

editore: Piemme

pagine: 44

Alice proprio non pensava che la sua prima settimana di scuola sarebbe stata così divertente: marziani che insegnano a scrivere, clown che spiegano matematica, perfino Tarzan che fa lezione di ginnastica. Quali altre fantastiche sorprese la attendono? Età di lettura: da 5 anni.
8,50

La gara di paura

di Maria Vago

editore: Piemme

pagine: 48

Il mostro Neronotte, buio come quando in cielo manca la luna, ha un segreto: è molto fifone e, anziché far paura, è lui che ha paura di tutto. Quando i suoi amici mostri decidono di fare una gara a chi riesce a spaventare di più i bambini, Neronotte non sa proprio cosa inventarsi per impressionare il piccolo Luca... Età di lettura: da 4 anni.
8,00

Un cappello supercontento

di Maria Vago

editore: Giunti Kids

pagine: 32

Giacomo ha sei anni e sette cappelli. Cambia cappello ogni volta che cambia il suo umore: ha il cappello del buonumore, quello per quando vuole stare solo soletto, quello che usa quando è annoiato e perfino quello della rabbia. E se un giorno il vento dispettoso si porta via il cappello del buonumore e, con quello, il sorriso di Giacomo? A volte i grandi non capiscono... ma un altro bambino forse sì! Età di lettura: da 4 anni.
5,90

A tu per tu con Dio

di Maria Vago

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 160

Si tratta di un libro di preghiere per bambini che comprende più parti. La parte più ampia è quella dedicata ai tanti momenti della giornata e alle varie situazioni che i bambini vivono: viaggio in auto, nascita di qualcuno, battesimo in famiglia, incidente stradale, morte di qualcuno, davanti ai compiti. Un'altra sezione è dedicata alla preghiera giorno per giorno nei tre momenti canonici: mattino, mezzogiorno, sera. Una sezione è per i Salmi, ma trascritti in un linguaggio più vicino a quello dei bambini. Un'altra sezione è dedicata ai momenti forti dell'anno liturgico: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Pentecoste... Un'ultima sezione è dedicata ai vizi capitali.
10,00

Adesso chiamo Zenone

di Maria Vago

editore: Arka

pagine: 32

Che paura, per Luca, dormire da solo nella sua cameretta! I genitori sono in casa, la lampada è accesa, però i mostri se ne infischiano ed arrivano lo stesso. Uno dopo l'altro. E quando sono tutti insieme fanno un tale baccano da non riuscire a prendere sonno. Ma Luca un rimedio ce l'ha. E funziona sempre benissimo. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Santi patroni d'Europa

di Maria Vago

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 160

Ogni Stato europeo ha il suo patrono, dai più grandi, come Francia, Germania, Spagna; ai più piccoli, come il Principato di Monaco, la Repubblica di San Marino, Malta. Questo libro per la prima volta li raccoglie tutti: si tratta quindi di un'opera completa e unica nel suo genere. In ogni doppia pagina troviamo raccontata la vita di un patrono, narrata con uno stile spiritoso, avventuroso, che sa ben catturare l'attenzione dei bambini. Un box raccoglie le informazioni e le curiosità relative al santo e al suo periodo storico, infine la pagina si chiude con una frase: si tratta del messaggio che ogni santo vuole lasciare ai piccoli lettori. Il libro contiene anche la cartina geografica di ogni Paese, con segnalati tutti i luoghi importanti visitati dai patroni del singolo Stato; contiene inoltre notizie e curiosità di approfondimento non solo degli aspetti religiosi delle origini cristiane dell'Europa, ma anche degli aspetti culturali, storici e di costume. Età di lettura: da 8 anni.
23,00

Kiroi e la grande migrazione

di Maria Vago

editore: Piemme

pagine: 170

Kiroi è un cucciolo d'uomo e vive con la sua tribù nel grembo della foresta. Ogni creatura ha un suo luogo, dice lo Sciamano, e quello è il loro. Così è stabilito dalla notte dei tempi. Tuttavia, nonostante i sacrifici allo Spirito della foresta, i pesci nel lago cominciano a scarseggiare, come la selvaggina, le bacche e le ghiande. Così Kiroi decide che è giunto il momento di compiere la sua grande impresa. Età di lettura: da 9 anni.
8,00

Cirillo e Saturnino

di Maria Vago

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 48

Lo gnomo Saturnino ha raccolto lo scoiattolo Cirillo quando era piccolo e sperduto: da allora i due vivono insieme nell'accogl
8,00