Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Cvetaeva

Accampamento dei cigni. Separazione. Versione ritmica con testo russo accentato a fronte

di Marina Cvetaeva

editore: La Vita Felice

pagine: 196

"Accampamento dei cigni" è una raccolta poetica realizzata da Marina Cvetàeva tra il 1917 e il 1920 e pubblicata per la prima
14,00

Taccuini 1919-1921

di Marina Cvetaeva

editore: Voland

pagine: 428

Nella Mosca postrivoluzionaria stretta dalla morsa della fame e della guerra civile, Marina Cvetaeva affida alle pagine dei ta
20,00

Dopo la Russia

di Marina Cvetaeva

editore: Mondadori

pagine: 352

10,00

La principessa guerriera. Con testo russo a fronte

di Marina Cvetaeva

editore: Sandro Teti Editore

pagine: 283

A cento anni dalla composizione del poema, la prima traduzione in lingua italiana
22,00

Le amazzoni

editore: Nottetempo

pagine: 128

7,00

Indizi terrestri

di Marina Cvetaeva

editore: Guanda

pagine: 208

4,13
30,00

Deserti luoghi. Lettere (1925-1941)

di Marina Cvetaeva

editore: Adelphi

pagine: 564

34,00

Indizi terrestri. Diario moscovita (1917-19)

di Marina Cvetaeva

editore: Guanda

pagine: 200

Questo libro racconta un periodo drammatico della vita della Cvetaeva e della vita russa: il 1917-1918. Nell'ottobre 1917 Marina decide di partire per Mosca; qui trova il marito, col quale riparte quasi subito per la Crimea. Poi rientra a Mosca, dove pensa di prendere la figlia, per riportarla al sud. Ma la guerra divide il paese; Marina resta a Mosca, a fronteggiare problemi di sopravvivenza. La rivoluzione, il disordine, la guerra, la fame, gli affetti troncati, il disagio fisico e la sofferenza degli altri: c'è tutto questo nella testimonianza eccezionale della Cvetaeva, ma c'è anche il diario interiore, l'itinerario personale e emotivo.
12,91

L'amica. Testo russo a fronte

di Marina Cvetaeva

editore: Panozzo Editore

pagine: 112

9,00

Il poeta e altre poesie

di Marina Cvetaeva

editore: Via del vento

pagine: 35

4,00

A Rainer Maria Rilke nelle sue mani

di Marina Cvetaeva

editore: Passigli

pagine: 144

Questo volume raccoglie tutte le opere di Marina Cvetaeva legate a Rainer Maria Rilke, il poeta prediletto su tutti, che Marina non potè mai incontrare ma che entrò nella sua vita con la potenza di un turbine. Oltre infatti al rapporto epistolare fra i due - e anzi fra i tre, perché è a un altro grande poeta, Boris Pasternak, che si deve la loro amicizia - quell'incontro letterario fece sì che Rilke dedicasse alla Cvetaeva la grande elegia dell'8 giugno 1926, e che Marina, ben oltre la scomparsa del grande poeta praghese avvenuta il 29 dicembre 1926 nel sanatorio svizzero di Val Mont, continuasse a rivolgersi a lui in una serie di opere che sono fra le più intense e importanti nella sua produzione, sia in versi che in prosa. Non opere 'dedicate' a Rilke, ma, come scrive la stessa Cvetaeva, veri e propri "colloqui con Rilke", e ancora di più: "la presonanza e la risonanza - in me della sua morte". Così, da questo punto di vista, i grandi poemi "Tentativo di stanza", "Lettera per l'anno nuovo" e "Poema dell'aria", si illuminano di una luce ulteriore e forse più netta; e con le meno note ma bellissime prose di La tua morte e di "Alcune lettere di Rainer Maria Rilke" vanno a costituire un originale insieme di straordinaria forza espressiva.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.