Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Baudino

Il teatro del letto. Storie notturne tra libri, eroi, fantasmi e donne fatali

di Mario Baudino

editore: La nave di teseo

pagine: 256

Per Guy de Maupassant il letto è tutta la nostra vita, perché ci nasciamo, ci facciamo all'amore e ci moriamo
16,00

Il violino di Mussolini. Una storia grossomodo d'amore

di Mario Baudino

editore: Bompiani

pagine: 224

Libri e fantasmi, come sappiamo, sono spesso indistinguibili
16,00
15,00

Lei non sa chi sono io

di Mario Baudino

editore: Bompiani

pagine: 144

Per soldi, per snobismo, per scaramanzia, per marketing di se stessi, per non dispiacere qualcuno, per amore
14,00

Lo sguardo della farfalla

di Mario Baudino

editore: Bompiani

pagine: 237

La vita è piuttosto eccitante per Demi, Duccio e Matteo, librai di un paese di montagna del Piemonte. Ma lo diventa ancor di più quando ricevono l'incarico di valutare un'immensa biblioteca ereditata in modo alquanto misterioso da un professore universitario. A procurar loro un'avventura degna di un romanzo gotico - la villa sembrerebbe infestata da un fantasma - sono i misteri che affiorano durante il lavoro: la scomparsa di un libro dal titolo ambiguo, le indagini di una giornalista d'assalto, la curiosità sospetta di una imprevedibile cliente. In una caccia al tesoro che si consuma tra le pagine di libri antichi e fra le cronache del presente e del passato, Mario Baudino intreccia una trama piena di colpi di scena dove i tre improbabili investigatori verranno a capo di un lontano segreto legato agli anni di piombo. Ma come spesso accade, i segreti possono essere un po' beffardi...
17,00

Il gran rifiuto

Storie di autori e di libri rifiutati dagli editori

di Baudino Mario

editore: Passigli

pagine: 134

Questo volume rappresenta una sorta di 'summa' dei più grandi errori editoriali, ripercorsi attraverso le vicende di libri e s
14,00

Ne uccide più la penna. Storia di crimini, librai e detective

di Mario Baudino

editore: Rizzoli

pagine: 170

Nelle pagine della letteratura gialla si nasconde un eroe insospettabile e sfuggente: il detective bibliofilo. Esordisce nelle vesti di un raffinato gentiluomo britannico con l'hobby delle indagini, diventa un elegante borghese americano che bada al sodo, assume le sembianze di investigatori privati al verde ma animati da nobilissimi ideali, si fa libraio a Parigi e cacciatore prezzolato di preziosi volumi in giro per l'Europa, riluttante e coltissimo inquisitore francescano, commissario di pubblica sicurezza votato ai libri per amore e infine ladro per passione e antiquario per copertura. Perché una figura non molto diffusa nella realtà infesta l'immaginario noir? Mario Baudino si lancia in un'indagine ironica ed erudita all'inseguimento del personaggio che incarna l'improbabile legame tra pedinamenti, risse, crimini e la puntigliosa mania per pergamene e rilegature. Passando da Umberto Eco a Hans Tuzzi, dal mystery classico a Nero Wolfe, da Alexandre Dumas all'hard boiled, l'autore scopre l'oggetto del desiderio che accomuna bibliotecari assassini, cacciatori di testi e vittime della bibliofollia: il libro che uccide e irradia il suo inquietante mistero dalle Mille e una notte ai giorni nostri. Sia esso un manoscritto dalle pagine avvelenate, un codice con oscure profezie o un'introvabile prima edizione coronata da refuso, questo testo maledetto diventa il sacro graal in nome del quale uccidere e morire.
15,90

Per amore o per ridere

di Baudino Mario

editore: Guanda

pagine: 190

Un viaggiatore misterioso, con la passione per le ragazze strabiche, si aggira per l'Europa
13,00

Aeropoema

di Baudino Mario

editore: Guanda

pagine: 77

Un volo aereo verso New York, l'eco dell'Eneide e del viaggio mitico alla volta dell'Occidente, la meraviglia e la vertigine,
10,00

Il mito che uccide

di Mario Baudino

editore: Longanesi

pagine: 256

Alla fine degli anni Venti un giovane e brillante storico tedesco, Otto Rahn, giunge per la prima volta in Provenza, sulle tracce del Santo Graal, la mitica reliquia la cui storia è strettamente connessa con quella dell'eresia e della persecuzione dei càtari durante il Medioevo. Attraverso i meandri di questa vicenda, avvolta tra realtà e leggenda, l'autore ripercorre con ampio respiro narrativo una delle pagine più fosche della storia europea. Rahn finirà per essere cooptato dai dirigenti nazisti che intendono rilanciare il mito "ariano" del Graal, promuovendo vere e proprie spedizioni di ricerca anche dopo la misteriosa morte del giovane studioso, avvenuta nel 1938, a soli trentaquattro anni.
16,00

Colloqui con un vecchio nemico

di Baudino Mario

editore: Guanda

pagine: 96

E' un libro che mostra tutto lo spessore della vena poetica e tutta la maestria della tecnica del suo autore
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.