Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Monti

Passarono di qui. Duecento anni di vita e guerre degli indiani d'America

di Mario Monti

editore: Odoya

pagine: 541

"Passarono di qui" è una cavalcata entusiasmante attraverso un tempo rimasto nella fantasia e nella memoria di ciascuno di noi. È la storia della lunga e tenace lotta dei capi delle tribù nomadi dell'America settentrionale per formare una nazione unita o una grande confederazione di genti, capace di parlare "con autorità o con una voce sola e potente" in difesa dei propri diritti, per la sopravvivenza di civiltà e culture minacciate da un'aggressione crudele. Grazie a un lavoro di ricerca durato più di cinque anni, attraverso consultazioni di studiosi, testimonianze e documenti, Mario Monti ricostruisce gli avvenimenti, la vita, gli usi e i costumi di più di cento tribù e famiglie indiane, dagli Apache ai Black Foot e ai Sioux, con i loro capi Toro Seduto, Cavallo Pazzo, Alce Nero, Capo Giuseppe, Buffalo Bill, nomi mitici e familiari a tutti. Il titolo del libro deriva dall'iscrizione tuttora leggibile (Pasó por aquí) scolpita nella roccia di El Morro, New Mexico, da Juan de Oñate, figlio di un governatore spagnolo che verso il 1598 guidò attraverso le sconfinate pianure americane una spedizione alla ricerca delle Sette città d'oro.
15,00

Pirati. Da Olonese a Barbanera

di Mario Monti

editore: Odoya

pagine: 288

Filibustieri, pirati, bucanieri e corsari: chi furono veramente? Personaggi partoriti dalla fervida immaginazione di Salgari o uomini realmente esistiti? Eroi o pendagli da forca? Questo saggio narrativo di Mario Monti, pubblicato in una prima edizione che esaurì le 20.000 copie, ha visto numerose ristampe, diventando un vero e proprio classico di riferimento. Per la prima volta, un autore italiano attingeva con rigore e passione ai volumi di viaggio di avventurieri e corsari mai tradotti in Italia, citando la maggior parte delle opere e dei documenti di tradizione anglosassone e ispanica. E compilando un ricco Glossario dei termini marinareschi e militari. Monti presenta ai lettori i più illustri scorridori del mare di tutti i tempi, da Morgan a capitan Kidd, da Calicò Jack a John Quelch, da de Lussan al feroce Olonese, fino all'ultimo filibustiere della Prima guerra mondiale, Felix von Luckner, descrivendone le spericolate avventure e le inverosimili imprese. Cruenti arrembaggi, bottini favolosi e beffe sanguinarie, pirati gentiluomini e seducenti corsari, tempeste, ruberie e impiccagioni scorrono dinanzi al lettore trascinandolo in un'avvincente lettura.
18,00

Passarono di qui. Duecento anni di vita e guerre degli indiani d'America

di Mario Monti

editore: Odoya

pagine: 544

"Passarono di qui" è una cavalcata entusiasmante attraverso un tempo rimasto nella fantasia e nella memoria di ciascuno di noi. È la storia della lunga e tenace lotta dei capi delle tribù nomadi dell'America settentrionale per formare una nazione unita o una grande confederazione di genti, capace di parlare "con autorità o con una voce sola e potente" in difesa dei propri diritti, per la sopravvivenza di civiltà e culture minacciate da un'aggressione crudele. Grazie a un lavoro di ricerca durato più di cinque anni, attraverso consultazioni di studiosi, testimonianze e documenti, Mario Monti ricostruisce gli avvenimenti, la vita, gli usi e i costumi di più di cento tribù e famiglie indiane, dagli Apache ai Black Foot e ai Sioux, con i loro capi Toro Seduto, Cavallo Pazzo, Alce Nero, Capo Giuseppe, Buffalo Bill, nomi mitici e familiari a tutti. Il titolo del libro deriva dall'iscrizione tuttora leggibile (Pasó por aquí) scolpita nella roccia di El Morro, New Mexico, da Juan de Oñate, figlio di un governatore spagnolo che verso il 1598 guidò attraverso le sconfinate pianure americane una spedizione alla ricerca delle Sette città d'oro.
22,00

Le parole e i fatti

di Monti Mario

editore: Rizzoli

pagine: 318

I posti di lavoro improduttivi "ostacolano la creazione di posti produttivi e perciò impediscono a molti giovani di trovare un
5,90

Il suicidio

editore: Carocci

pagine: 124

Quali sono le ragioni che possono spingere un individuo a farla finita? Si uccidono più le donne o gli uomini? I giovani o i v
12,00

La democrazia in Europa. Guardare lontano

editore: Rizzoli

pagine: 216

Gli europei vorrebbero essere forti come se l'Europa fosse unita, ma senza cedere neanche una parte della propria sovranità na
18,00

Intervista sull'Italia in Europa

di Mario Monti

editore: Laterza

pagine: 218

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.